counter

Assestamento di bilancio regionale, gli emendamenti presentati da Fratelli d'Italia

Fratelli d'Italia logo 2' di lettura 14/12/2015 - Il capogruppo regionale di fratelli d'Italia Elena Leonardi ha depositato diversi emendamenti all'assestamento di bilancio che si votera' martedì mattina in consiglio regionale. Molte le tematiche toccate negli atti presentati: si va dalla sanita' alla tutela del litorale devastato dalle mareggiate alle case popolari per chi risiede in un comune marchigiano da almeno 15 anni fino alla proposta di aumento delle risorse per la polizia municipale dei comuni marchigiani.

La Leonardi che è anche vicepresidente commissione sanità ha inteso modificare delle leggi regionali in materia di sanità proprio per colmare delle lacune soprattutto nel sistema dell'emergenza urgenza. Una proposta infatti è quella dell'istituzione del servizio di soccorso con elicottero anche di notte dotando Torrette di mezzi adeguati allo scopo. Non si capisce difatti come sia possibile chiudere i punti di primo intervento di notte e non colmare questa pericolosa situazione di vuoto dal punto di vista del soccorso immediato. Lo stesso dicasi per l'emendamento diretto a impedire la chiusura notturna dei punti di primo intervento poiché tale chiusura oltre che dannosa per l'utenza costituirebbe un danno erariale a causa dell'aumento dei costi di trasporto e di reperibilità del personale.

Ulteriori modifiche normative sono quelle sull'assegnazione delle Case Popolari, la Leonardi chiede di inserire un termine di 15 anni di residenza in un comune marchigiano poiché attualmente la legge permette a chiunque l'accesso purché abbia la residenza in quel comune e questo va a discapito di quei marchigiani che risiedono da sempre nei propri comuni.

Con un altro emendamento si chiede la rateizzazione del bollo auto per importi superiori ai 50 euro poiché attualmente è di 300 euro e considerata la crisi attuale molti cittadini non riescono a pagare in un unica soluzione.

Altri emendamenti intendono sostenere maggiormente il fondo per gli agenti di polizia municipale, considerata la situazione di allarme terrorismo i fondi stanziati dalla Regione per i vigili urbani sono davvero molto pochi. Un ulteriore emendamento intende finanziare la legge sul ricordo delle foibe poiché la Regione da 5000 euro dello scorso anno nell'anno in corso non ha stanziato un centesimo.

Altri fondi vengono chiesti per aumentare il capitolo dedicato all'assitenza domiciliare a disabili gravissimi ed anziani che sono sempre troppo pochi per famiglie che sono praticamente lasciate sole dalle istituzioni.

Infine la Leonardi chiede, con apposita norma, il divieto dell'uso di diserbanti come il gliphosate nel raggio di 200 metri da nidi d'infanzia, Ospedali, scuole di ogni ordine e grado, case di ricovero e cura, il tutto per tutelare veramente la salute dei cittadini da sostanze chimiche molto velenose.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2015 alle 18:52 sul giornale del 15 dicembre 2015 - 549 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, assestamento di bilancio, fratelli d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arCx





logoEV
logoEV