counter

Jesi: Vittorio Sgarbi festeggia sul palcoscenico del Teatro Pergolesi il successo della sua regia della Vedova allegra

Vittorio Sgarbi al teatro Pergolesi di Jesi 1' di lettura 13/12/2015 - Ultimo titolo della 48^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi, il nuovo allestimento de “La Vedova Allegra” di Franz Lehár è andato in scena al Teatro Pergolesi di Jesi l’11, 12 e 13 dicembre (anteprima giovani il 9 dicembre) con la regia da Vittorio Sgarbi e la direzione d’orchestra di Antonio Pirolli sul podio della Form Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Il Coro Lirico Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” è preparato da Carlo Morganti. Regista assistente è Cinzia Gangarella, i costumi sono di Roberta Fratini, light designer è Fabrizio Gobbi, le coreografie sono di Cinzia Scuppa. Nella compagnia di canto Valeria Esposito (Hanna Glawari), Alessandro Safina (Conte Danilo Danilowitsch), Francesca Tassinari (Valencienne), Christian Collia (Camille), Armando Ariostini (Barone Mirko Zeta), Gennaro Cannavacciuolo (Njegus), Enrico Giovagnoli (Raoul de St. Brioche), Alex Martini (Visconte Cascada), Teresa Di Bari (Sylviane), Carolina Lippo (Olga), Miriam Artiaco (Praskowia), Alessandro Pucci (Kromow), Enzo Boccanera (Bogdanowitsch), Alberto Piastrellini (Pritschitsch). Nella compagnia di canto sono inoltre le sei Grisettes Sara Bacciocchi, Emanuela Campolucci, Catia Cursini, Silvia Marcellini, Olga Salati, Teresa Stagno; ballerine Cinzia Scuppa, Elisa Carletti, Silvia Fiorani, Sonia Mancinelli, Emma Paciotti, Federica Squadroni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2015 alle 22:21 sul giornale del 14 dicembre 2015 - 558 letture

In questo articolo si parla di teatro, jesi, spettacoli, fondazione pergolesi spontini, teatro pergolesi, vittorio sgarbi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arAB





logoEV
logoEV