counter

Fano: Antonio Pupillo mantiene il titolo mondiale di kung fu

Diego Rillo, maestro di kung fu 1' di lettura 11/12/2015 - Tre ori e un bronzo per il giovane atleta fanese Antonio Pupillo, allievo del Maestro Diego Rillo, della scuola di Kung fu tradizionale Shen Long di Fano.

Antonio si è battuto con onore per mantenere il suo titolo di pluricampione mondiale durante i mondiali di Valenza (Spagna) il 27-28 Novembre, ottenendo 3 ori ed un bronzo. Già premiato a settembre per i suoi meriti sportivi dal sindaco Seri e dall’assessore allo sport Del Bianco e rappresentate ufficiale della Nazionale Italiana di kung fu, si aggiudica un primo posto nella categoria di combattimento tradizionale con K.O. 80-85Kg, un altro primo posto nelle categorie di forme tradizionali, un oro nella categoria con armi gareggiando con la spada cinese e per un ultimo un terzo posto gareggiando nella categoria delle forme imitative con lo stile della tigre nera, scavalcando altri 35 avversari in gara. Insomma una promessa vincente ed un eccellenza italiana made in Fano.

La pratica del Kung Fu Shaolin non si limita solamente all’apprendimento di tecniche di auto-difesa, ma incoraggia il praticante a sviluppare una maggior sensibilità di se stesso. “Kung fu”è un termine occidentale che si riferisce a qualsiasi studio, apprendimento o pratica che richieda pazienza, energia e tempo impiegato con dedizione. Spesso la parola Kung fu viene interpretata come arti marziali, mentre la parola esatta cinese è wushu.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2015 alle 15:14 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 1025 letture

In questo articolo si parla di attualità, enrico vergoni, kung fu, antonio pupillo, diego rillo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arwf





logoEV
logoEV