counter

Al via corsi brevi ed intensivi di europrogettazione il 17-18 e 19 dicembre

2' di lettura 07/12/2015 - Smarteam, in collaborazione con Fideas e il patrocinio della Facoltà di Giurisprudenza dell’Unicam (Università degli studi di Camerino), nell’ambito della programmazione formativa 2015-2016 propone corsi di Euro-Progettazione. Si parte il prossimo 17 Dicembre 2015 con il CORSO BASE FONDI UE 2014-2020.

Le giornate si svolgeranno con una panoramica su i seguenti temi: la programmazione 2014-2020 – Framework, I programmi a gestione diretta 2014-2020 ed I fondi europei a gestione indiretta 2014-2020. Il Corso base è rivolto a chiunque voglia conoscere meglio e approfondire le possibilità offerte dall’Unione Europea in materia di finanziamenti diretti ed indiretti e quali sono le condizioni per partecipare ad un bando.

Si proseguirà il 18 e 19 dicembre 2015 con il MINI MASTER DI EUROPROGETTAZIONE – PROJECT MANAGEMENT 1^ edizione che approfondirà gli argomenti da un punto di vista operativo e tratterà anche di: Diritto dell’Unione Europea, Bilancio e Politiche dell’Ue, La programmazione 2014 /2020, La politica di coesione, Metodologia PCM e GOPP, Progettazione Esecutiva – Tecniche e Metodi e Project-Work.

Il Mini Master si rivolge sia a chi già si occupa di progetti comunitari e vuole accrescere le proprie competenze sia a chi ha voglia di inserirsi in questo settore con basi solide e partire con una marcia in più.

Docenti del corso sono qualificati professionisti con lunga esperienza nel settore dei fondi UE, già docenti in analoghi Master universitari, ed autori di testi di riferimento che sono divenuti best-seller a livello nazionale, quale il manuale “I fondi Europei 2014-2020. Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei”, che costituirà anche uno dei testi di riferimento del corso.

Non sono previsti requisiti di accesso o titoli, né limitazioni di età: è aperto a chiunque voglia essere innovativo e orientato a nuove conoscenze, ispirazioni e occasioni per realizzare importanti progetti di crescita in diversi settori d’interesse, quindi diplomati, studenti universitari, laureandi e laureati; professionisti, consulenti, freelance, organizzazioni no-profit, agenzie di consulenza; piccole e medie mprese, associazioni di categoria; dirigenti e funzionari della P.A., di Enti Locali, università, Istituti d’istruzione e formazione.

La formula è intensiva: Corso base Fondi europei n. 8 ore – Mini Master di n. 16 ore

I corsi si terranno a Porto d0Ascoli in Via Pasubio n 77.

E’ previsto il 20% di sconto agli studenti UNICAM ed ai professionisti iscritti all’ANCOT (che riconosce i corsi ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi professionali).

Per informazioni sito web www.smarteam.net/catalogo-corsi/ dove troverete anche tutto il catalogo formativo sinora predisposto
e-mail a: formazione@smarteam.net telefono: 339.5852890.


da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 07-12-2015 alle 08:57 sul giornale del 09 dicembre 2015 - 1152 letture

In questo articolo si parla di lavoro, pubbliredazionale, fondi europei regione marche, programmazione europea regione marche, provincia di ascoli piceno programmazione europea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/armr

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere Impresa





logoEV
logoEV