counter

Giornata delle Marche, la bellezza e l'armonia dei territori rurali nel video di promozione turistica

Giornata delle Marche 2' di lettura 03/12/2015 - Nel corso delle celebrazioni della Giornata delle Marche di giovedì 10 dicembre verrà presentato in anteprima il video “#ruralmarche – L’armonia di una terra tra natura borghi e cultura ”.

Il filmato racconta l’armonia dell’entroterra rurale marchigiano, la bellezza del paesaggio dai tratti incontaminati tanto da sembrare un dipinto, l’impatto di immagini e suoni che allontanano progressivamente dai ritmi della città per avvicinarsi al territorio, alla cultura, alle sensazioni proprie delle Marche e della sua gente.

E’ il territorio che ricade nell’area dei sei Gal (Gruppi di Azione Locale) delle Marche: Montefeltro Sviluppo di Urbania, Flaminia Cesano di Pergola, Colli Esini San Vicino di Apiro (MC), Sibilla di Camerino, Piceno di Comunanza, Fermano Leader di Magliano di Tenna (FM).

Protagonista del video il regista e attore Adriano Giannini che ha scoperto le Marche in seguito ai sopralluoghi in cerca di location per il suo cortometraggio “Sarà per un’altra volta”: e proprio le location individuate – grotte, montagne, gole, borghi, boschi – sono le protagoniste dello spot da 30” e del video di circa 4 minuti, strumenti di promozione territoriale delle Marche rurali che non si limitano a restituire immagini di paesaggi ma comunicano un’esperienza al pubblico, invitandolo a visitare le Marche.

Il video, prodotto da OMBLA Production, rientra nell’ambito del progetto di cooperazione “Brand Marche. Promozione del territorio dei Gal” attuato da Regione Marche e dai sei GAL nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013, con la collaborazione di Fondazione Marche Cinema Multimedia–Marche Film Commission. Il progetto, rappresentato dal punto di vista comunicativo con l’headline #marcherurali e #ruralmarche per l’estero, è nato per promuovere l’anima rurale delle Marche che è collocata geograficamente nella fascia collinare e montana, dal Piceno al Montefeltro, dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini e del Gran Sasso e dei Monti della Laga al Parco Sasso Simone e Simoncello. La comunicazione grafica è stata individuata sulla base di quella preesistente della Regione Marche in modo da non creare fratture ma continuità visiva e semantica con l’attività turistica regionale.

La promozione vuole coinvolgere tutti gli operatori turistici operanti nelle aree Gal nella costruzione del sistema turistico omogeneo in linea con la strategia di Destination Marketing della Regione basata sui cluster su cui concentrare le attività di promozione nei confronti del mercato e sui network turistici: bike, trekking, Family, cultura, business, meeting e benessere. Info: www.giornatadellemarche.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2015 alle 16:55 sul giornale del 04 dicembre 2015 - 763 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, urbania, camerino, giornata delle marche, promozione turistica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arf0





logoEV
logoEV