counter

Giornata della trasparenza Asur, Malaigia: 'Prevenzione della corruzione e lotta agli sprechi'

Marzia Malaigia 2' di lettura 03/12/2015 - Nella Sala Raffaello del Palazzo della Giunta Regionale, la Vicepresidente del Consiglio regionale, Marzia Malaigia, portando i saluti dell'Assemblea Legislativa delle Marche, ponendo l'attenzione su quanto il tema di questa giornata sia di fondamentale importanza, per l'efficienza e l'efficacia del servizio sanitario offerto al cittadino.

“Secondo il rapporto di Libera “Riparte il Futuro” dell'agosto 2014 - ha ricordato la Malaigia - le Marche restano terzultime in Italia per quanto riguarda l’adempimento delle norme anticorruzione nelle aziende sanitarie pubbliche. Ora alla luce di ciò è fondamentale prevenire i fenomeni corruttivi e contrastare ogni spreco, derivante da mala gestione in sanità, per reinvestire ogni singolo centesimo recuperato in servizi e prestazioni alla comunità.”

La Vice Presidente ha poi proseguito indicando che corruzione non è solo il semplice scambio di denaro, ma comprende anche qualunque abuso di potere per beneficio privato, dove per privato s’intende non solo individui, ma anche organizzazioni collettive (come partiti e sindacati). In concreto, non solo l’assegnazione di appalti a imprese, ma anche la nomina di persone “amiche” nelle amministrazioni ed aziende pubbliche, sanità compresa. La mancanza della trasparenza nella vita pubblica regionale, e in particolare del settore sanitario, richiede interventi coraggiosi e decisi, politici e tecnici, che spesso sono mancati in passato, anche da parte del nostro Governo regionale. Marzia Malaigia ha tenuto a sottolineare l’auspicio un cambio di rotta con il contributo della nuova gestione istituzionale della Regione Marche, e quindi che di dare presto attuazione e soprattutto riscontro dal Piano Triennale Trasparenza ed Integrità dell’ASUR.

”La nostra Regione - ha detto - mi auguro sia in grado, attraverso il lavoro e l'impegno di tutti gli operatori preposti, di avviare un processo fondato su regole certe e rigorosi controlli, che consentano di ottenere valori molto più significativi sul fattore della “trasparenza” nella sanità, al fine di impedire comportamenti illeciti nelle cinque aree più significative del comparto: rapporti con la sanità privata, acquisto ed uso di farmaci, massima trasparenza nelle liste d’attesa, nomine meritocratiche di primari, direttori generali e sanitari, appalti di beni e servizi"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2015 alle 17:57 sul giornale del 04 dicembre 2015 - 898 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/argt