counter

Osimo: carabinieri, nominato il nuovo comandante di Stazione. Nel 2015 in aumento arresti e reati scoperti

2' di lettura 02/12/2015 - Presentato nei giorni scorsi il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Osimo Marcello Iarba . Pugliese, di Taranto, 44 anni, Iarba è lauerato in giurispudenza. Arruolatosi nell'arma del 1990 , ha lavorato in Sardegna, Veneto ed Emilia. Il Comandante Iarba ha ricevuto il benvenuto da parte del Sindaco di Osimo Pugnaloni

Nell'occaisone il Capitano Raffaele Conforti ha ricordato l'attività dei militari nel 2014. I reati consumati in Val Musone e perseguiti dalla Compagnia di Osimo nell’anno 2015, sono in calo di percentuale di: -1,50%, ovvero 1.972 reati riferiti all’anno corrente rispetto ai 2.002 dell'utimo anno. I crimini scoperti sono attualmente 801 rispetto ai 698 del, 2014 (+ 14,75 %).

Le persone arrestate quest’anno sono state 107 rispetto alle 83 del 2014 (+ 28,92%), mentre tutti i servizi esterni sono stati incrementati in percentuale dell’1,56%. A tal proposito si menzionano le attività investigative di maggior rilievo e di risalto mediatico:

• Operazione “Red Gold” con l’avvenuto arresto in flagranza di reato di una banda costituita da 13 pluripregiudicati di etnia rom, conclusa nel mese di maggio 2015, per il furto di impianti fotovaltaici in Camerano, Osimo, Agugliano, Polverigi e Ascoli Piceno; tutti attualmente carcerati;

• Operazione “Samir” che consentiva di stroncare un’avviato traffico e spaccio di sostanze stupefacenti di “eroina” lungo la Riviera del Conero (Numana e Sirolo) e nei due centri cittadini della Valmusone di Castelfidardo e Loreto, che si concludeva con l’arresto di 3 pakistani, organizzatori del traffico illegale.

• Operazione “I MAESTRINI” che consentiva di individuare, bloccare e arrestare la banda dei rapinatori seriali napoletani, responsabili di 13 rapine consumate nelle regioni Lazio, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Campania, con l’arresto di 4 pericolosi pluripregiudicati e affiliati ad organizazioni malavitose campane. Tutti attualmente in carcere.

• Operazione “Arketar (Cassiere)” che consentiva di individuare, bloccare e arrestare una banda di trafficanti albanesi e anconetani per lo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo “Marjuana”, denominata “I Cassieri di Maria”, con il conseguente sequestro di 3 Kg di Marjuana, per lo smercio agli studenti degli istituti superiori di Osimo e Castelfidardo. Tutti attualmente in carcere.

Presentati da ultimo 9 carabinieri neogiunti e trasferiti definitivamente al Comando Compagnia di Osimo; di questi 3 alla stazione osimana, 3 alla stazione di Castelfidardo, 1 ciascuno alla stazione di Filottrano, Offagna, e Loreto.








Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2015 alle 11:26 sul giornale del 03 dicembre 2015 - 1424 letture

In questo articolo si parla di osimo, vivere osimo, roberto rinaldi





logoEV
logoEV