counter

Civitanova: la mostra 'My country' incassa il plauso dell'assessore regionale Moreno Pieroni

2' di lettura 27/11/2015 - L’assessore regionale alla Cultura Moreno Pieroni ha visitato ieri sera, a Civitanova Alta, la mostra “My country” allestita presso lo spazio multimediale San Francesco.

A fare gli onori di casa c'erano il sindaco Tommaso Claudio Corvatta, il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna e l'assessore all'Urbanistica Gustavo Postacchini, il presidente Atac Francesco Mantella, insieme a diversi artisti di Singapore che partecipano all’esposizione e soggiornano in questi giorni a Civitanova Marche, a Tonino Maurizi e alla figlia Francesca e alla curatrice Paola Ballesi. L'esposizione, inaugurata sabato, ospita undici affermati artisti dal continente asiatico e dal Libano insieme a undici pittori italiani e resterà aperta fino al 28 febbraio 2016.

Sarà possibile visitarla tutti i giorni della prima settimana, poi tutti i sabati e le domeniche dalle 17 alle 20. Gli artisti del Tuju Art Group di Singapore, presenti in sala, hanno riferito all'assessore Pieroni che si tratta dell'unico appuntamento in Italia che celebrerà i 50 anni dell'indipendenza dello Stato asiatico.

Dopo aver ringraziato per il caloroso benvenuto, l'assessore ha espresso la propria soddisfazione. “Quando ho ricevuto l'invito per visitare questa bellissima mostra – ha detto Pieroni – non ho esitato neanche un attimo a cogliere l'opportunità. Queste tele non legano solo arte e cultura, ma mondi e sensibilità diverse a dimostrazione che è possibile e auspicabile l'incontro di diverse libertà e diversità di espressione. Un plauso dunque all'Amministrazione comunale di Civitanova, e merito al sindaco Corvatta, che ha centrato questo obiettivo ponendo la città in un'ottica internazionale”. “Ringrazio l'assessore Pieroni per essere venuto a Civitanova – ha detto Corvatta. La nostra è stata una collaborazione ampia e un progetto ambizioso, ma abbiamo superato tutte le difficoltà. Molti sono i progetti culturali che abbiamo in programma e che vorremmo realizzare in sinergia con l'ente regionale".

Il gruppo Tuju art è composto da Rosihan Dahim, Ramli Nawee, Sujak Rahman, Abu Jalal Sarimon, Sunar Sugiyou. La compagine italiana vede esposti lavori di Ubaldo Bartolini, Manuela Cerolini, Massimo Giovannelli, Elena Giustozzi, Tonino Maurizi, Mauro Mazziero, Marina Mentoni, Nino Ricci, Rita Soccio, Luigi Teodosi, Rita Vitali Rosati e opere di altri artisti esteri, come Neneng Ferrier Sia, Lena Kelekian, Antonius Kho, Ipong Purnama Sidhi, Billy Soh Wee Leong, Simon Wee Aik Chuan. “Sono da sempre un convinto sostenitore del fatto che il binomio turismo/cultura possa essere il motore della nostra economia – ha commentato Costamagna - Da esso derivano possibilità di sviluppo e crescita futura e sicuramente in Regione si lavorerà bene per valorizzare le tante risorse del territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2015 alle 07:11 sul giornale del 28 novembre 2015 - 1705 letture

In questo articolo si parla di cultura, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqX0





logoEV
logoEV