counter

È partita martedì la spedizione di In Itinere verso la Groenlandia

La spedizione di In itinere parte per la Groenlandia 1' di lettura 29/09/2015 - Sono partiti martedì 29 settembre, dall’aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara Marittima, con destinazione Tassilaq, in Groenlandia, cinque membri facenti parte dell’associazione culturale marchigiana In Itinere.

La spedizione è finalizzata a sostenere i progetti de La Casa Rossa, fondata dall'italiano Robert Peroni. Originario dell'Alto Adige, dopo numerose spedizioni Peroni ha deciso di trasferirsi nell'isola di Angmassalik in Groenlandia dove ha dato vita alla Fondazione La Casa Rossa, un centro di assistenza per giovani Inuit allo sbando o dipendenti da droga e alcol, diventato presto un importante progetto di turismo sostenibile.

Spiega Luca Ceccarelli, il presidente dell’associazione formata da alcuni giovani della Vallesina (Jesi, Falconara M., e altri comuni): “Questo è il nostro terzo viaggio insieme. L’attuale spedizione in Groenlandia è soltanto la prima parte di un progetto più complesso che speriamo portare a compimento in tre fasi, se riusciremo, con l’aiuto di altri cofinanziatori, a reperire le risorse necessarie. Ci corre l’obbligo di ringraziare gli sponsor che ci sono stati vicini concretamente e che ci hanno consentito di realizzare, spedire e montare cinque pannelli termici per il riscaldamento della Casa Rossa”.

Questa dimora, che ha preso il nome dal colore dei suoi muri esterni, è stata acquistata, trent’anni fa, dal nostro connazionale Robert Peroni, esploratore bolzanino, autore di diversi libri sulla popolazione Inuit della Groenlandia orientale. I pannelli, trasportati con imponenti ruspe e autogru, che hanno destato non poca sorpresa negli animi degli Inuit, sono già arrivati nel piccolo porto groenlandese di Tassilaq. Il 30 settembre saranno raggiunti dal gruppo In Itinere


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2015 alle 23:54 sul giornale del 30 settembre 2015 - 439 letture

In questo articolo si parla di attualità





logoEV
logoEV