counter

Filt Cgil Marche sul trasporto ferroviario, 'La vita dei pendolari non sembra essere migliorata'

2' di lettura 29/09/2015 - Dal 31 agosto, data inaugurale dei nuovi Treni Swing sulla tratta Fabriano-Civitanova e Ascoli-Ancona la vita dei pendolari non sembra essere migliorata, anzi sembra in alcuni casi che la situazione sia molto peggiorata.

I problemi principali da evidenziare sono due: le performance tecniche dei nuovi convogli ATR200 rispetto ai “vecchi” ALN668 e l’offerta di viaggio a bordo treno.
I nuovi treni dovevano consentire una riduzione dei tempi di percorrenza e garantire una maggiore comodità e regolarità del servizio. Invece, pare che i nuovi convogli, adattandosi poco alla conformità della nostra linea ferroviaria, non hanno prestazioni diverse da quelle dei vecchi Aln668.

Particolarmente disagevole per decine di studenti e pendolari è stata la soppressione della fermata alla stazione di Montecosaro sulla maggior parte dei treni in circolazione sulla Fabriano-Civitanova. Non si riesce a comprendere la decisione di sopprimere questa fermata in una zona in forte espansione demografica mentre vengono mantenute tutte le altre fermate successive.
I pendolari lamentano soste troppo lunghe a Macerata, allungamento dei tempi di percorrenza incomprensibili e inaccettabili, tabelloni orari e monitor informativi di Stazione discordanti, mancanza di annunci e indicazioni, tanto da comportare la rinuncia da parte di molti passeggeri dell’entroterra maceratese e fabrianese al trasporto ferroviario.

Inspiegabile è, ad esempio, il treno delle 12.15 da Macerata che arriva a Civitanova alle 12.41, che non garantisce più la coincidenza con l’Intercity 605 per Taranto che parte alle 12.39, fondamentale per i tanti studenti universitari delle regioni meridionali .
Sulla tratta Ancona-San Benedetto, la soppressione di ben due treni Regionali,il 7008 e il 7009, sta creando grossi disagi e, nonostante le nostre sollecitazioni e quelle del comitato pendolari a Regione e Trenitalia, nessuno ha mosso un dito.

Da gennaio 2016, gli oltre 600 pendolari che, per motivi di studio o di lavoro, quotidianamente usufruiscono della piccola stazione del porto di Ancona Marittima, dovranno scendere alla stazione di Ancona Centrale dove ad attenderli ci sarà un servizio alternativo su gomma che creerà sicuramente ulteriori difficoltà a chi ogni giorno deve recarsi in centro.
Alla FILT- Cgil sembra che il logo pubblicitario tanto reclamizzato in occasione dell' inaugurazione dei treni Swing, “Dedicato ai pendolari” sia stato disatteso.

Riteniamo che la politica regionale marchigiana debba fare molti più sforzi sul trasporto ferroviario incrementando le risorse pubbliche e gli investimenti e pertanto richiediamo un incontro urgente per discutere delle problematiche evidenziate dai cittadini.


   

da Filt Cgil





Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2015 alle 16:06 sul giornale del 30 settembre 2015 - 541 letture

In questo articolo si parla di filt, filt cgil

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoDY





logoEV
logoEV