counter

Jesi: incendio alla bocciofila, ufficio distrutto e danni all'impianto

1' di lettura 26/09/2015 - Sabato mattina l'ufficio della ASD Bocciofila Jesina di via La Malfa è andato a fuoco.

La sede della bocciofila è di proprietà comunale ed e in concessione all'associazione sportiva di bocce. Oltre all'ufficio di circa 20 metri quadrati, ci sono gli impianti per allenamenti e tornei di bocce anche di rilevanza nazionale. Poi un magazzino e un bar, oltre a un paio di sale per i soci.

Purtroppo l'incendio all'ufficio ha danneggiato anche l'impianto elettrico e la struttura non è attualmente utilizzabile.

In mezzora i sei vigili del fuoco hanno domato le fiamme, ma l'arredamento, documenti e ciò che si trovava nella stanza sono stati totalmente distrutti.

Il fumo dell'incendio aveva totalmente saturato l'impianto sportivo con una spessa e densa coltre di fumo che ha costretto i vigili del fuoco ad usare gli autoprotettori.

Si indaga sulle cause dell'incendio che ha toccato una struttura molto importante per la città e si sospetta già che sia doloso. Il bocciodromo è stato infatti una delle tante strutture per le quali Leonello Rocchetti si era speso ed alla quale era particolarmente legato, consapevole dell'importanza di un impianto simile in una realtà dove il gioco delle bocce è molto diffuso tra giovani e meno giovani. Proprio per questo la struttura era stata intitolata a lui, quasi un anno fa, con una cerimonia ufficiale alla presenza dei parenti di Rocchetti e delle autorità.


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2015 alle 13:55 sul giornale del 28 settembre 2015 - 971 letture

In questo articolo si parla di cronaca, incendio, jesi, bocciofila, cristina carnevali, articolo, via ugo la malfa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aoy7





logoEV
logoEV