counter

Fermo pesca: dopo la mezzanotte di domenica i pescherecci tornano in mare

1' di lettura 26/09/2015 - Tornerà sul mercato il pesce locale con la conclusione del fermo pesca iniziato il 16 agosto. Il vìa alle attività dei pescherecci dopo le 24 di domenica 27 settembre.

Diminuiscono quindi, le possibilità di trovare nei piatti il pesce di origine straniera. Infatti, la mancanza dell'obbligo dell'etichettatura d'origine, permette la possibilità di spacciarlo come nostrano deprezzando di fatto il prodotto marchigiano.

Da un'analisi di Coldiretti Impresapesca su dati Istat le importazioni di pesce, nei primi sei mesi del 2015 sono aumentate del 27 per cento. Un dato che manifesta tutto il disagio del settore.

Da tempo le associazioni di categoria lamentano un format del fermo pesca inadeguato e causa di un grave danno economico alle attività di tutte le imprese come lo slittamento tardivo del ritorno del pescato del nostro mare Adriatico sulle tavole dei consumatori e dei ristoratori.

E' necessaria ed urgente una rivisitazione della gestione delle risorse ittiche, ossia è fondamentale prevedere i fondi da destinare all’indennità degli armatori e alla cassa integrazione per gli imbarcati per tutto il periodo dell’interruzione delle attività di pesca nonchè un cambiamento delle date di blocco che tenga conto della riproduzione di alcune specie ittiche nel periodo considerato.

Da quì è nata la proposta di Condiretti Impresapesca di differenziare il fermo delle attività a secondo delle specie, mentre le imprese ittiche potrebbero scegliere quando fermarsi in un periodo compreso tra il 1 luglio e il 30 ottobre.

Soluzioni queste, che potrebbero portare a dei significativi sviluppi per le politiche marittime e agroalimentari.






Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2015 alle 07:39 sul giornale del 28 settembre 2015 - 625 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alessia Rossi, articolo, Fermo Pesca San Benedetto del Tronto





logoEV
logoEV