counter

Monte San Giusto: al via il Clown&Clown Festival 2015 con premi “Clown nel Cuore” a Don Luigi Ciotti ed Enrico Brignano

Clown 3' di lettura 25/09/2015 - E’ stata presentata venerdì mattina in conferenza stampa in Regione l’XI edizione di Clown&Clown Festival 2015, la manifestazione internazionale che animerà per una settimana dal 27 settembre al 4 ottobre Monte San Giusto.

“ E’ un’iniziativa – ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo-Cultura,Moreno Pieroni – che nel corso del tempo è diventata un orgoglio per la nostra regione. Non solo si caratterizza per un grande impatto turistico e culturale, una grande festa per tutti organizzata in periodo di destagionalizzazione, ma soprattutto una delle poche manifestazioni che sanno coniugare questi elementi importanti ad un messaggio di forte significato sociale e di solidarietà che si riassume nel sorriso come dono di sé agli altri. Per questo la Regione Marche esprime vicinanza ai contenuti di questa iniziativa ed abbiamo voluto segnare con questa presentazione di oggi il pieno sostegno. Del resto se negli anni personalità della cultura e del sociale come Don Luigi Ciotti quest’anno hanno aderito con la massima disponibilità, significa che l’impegno, la passione, la professionalità degli organizzatori e di tutti i cittadini che partecipano attivamente costituiscono un infuso raro e introvabile che ne fanno davvero un unicum a livello nazionale e internazionale.”

La passione, appunto , di 25 anni di Arte di strada della Mabò Band con Amilcare Pompei e Renzo Stizza, Fabrizio Palazzetti ideatori della manifestazione con l’intento di unire le due anime dei clown, quella artistica e quella sociale, dagli artisti di strada ai clown-dottori passando per personaggi famosi che ogni anno partecipano gratuitamente perché condividono il valore sociale ed educativo dell’evento. Anche per questa edizione hanno promesso risate ed emozioni forti a cominciare dal naso rosso da clown issato sul campanile di Monte san Giusto, diventato ormai un simbolo di Clown&Clown. Una manifestazione a cui credono anche molti imprenditori locali che sponsorizzano le diverse e originali sezioni in cui è articolato il programma della settimana e che è diventata la “casa” delle oltre 100 associazioni nazionali di clownterapia che qui ogni anno si radunano per incontarsi e confrontarsi.

Alla conferenza ha partecipato, oltre alla Presidente dell’Ente Clown&Clown, Alessandra Aliberti anche l’assessore comunale Paolo Luciani che, evidenziando la partecipazione attiva di tutti i cittadini alla manifestazione, ha anche lanciato il brand Monte San Giusto “ Città del Sorriso”, un logo che distinguerà le attività economiche, sociali e culturali della cittadina per segnare la cifra di Clown&Clown.
Monte San Giusto si trasformerà in un grande circo a cielo aperto con tante meravigliose scenografie ed addobbi, come l’enorme naso rosso che domina dal campanile della chiesa, al quale si aggiunge per la prima volta lo yarn bombing, arte di strada che impiega filati colorati lavorati a maglia o ad uncinetto, con i quali i sangiustesi stanno vestendo la città, i suoi alberi, le maniglie delle porte, i vasi, le cassette delle lettere, ecc...

Un grande “festival del sorriso” che dal 2005 si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata in una girandola di emozioni con tanti ospiti tra spettacoli, mostre fotografiche, incontri con l’autore, conferenze, workshop, yoga della risata, flash mob e grandi eventi di piazza con programma completo in www.clowneclown.org



Scarica il pdf Programma di Clown





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2015 alle 17:18 sul giornale del 26 settembre 2015 - 948 letture

In questo articolo si parla di regione marche, clown, spettacoli, monte san giusto, don ciotti, enzo iacchetti, Clown&Clown Festival 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoxw