counter

Civitanova: ai nastri di partenza la XVII edizione di Cartacanta. Mastrovincenzo: “Un festival che valorizza il territorio”

Antonio Mastrovincenzo Pd 3' di lettura 23/09/2015 - Ai nastri di partenza la XVII edizione di Cartacanta, la manifestazione dedicata a tutto ciò che ruota attorno al mondo della carta e della grafica.

La kermesse, in programma a Civitanova Marche dal 26 settembre al 25 ottobre, è patrocinata dall'Assemblea legislativa delle Marche che, per tutta la durata dell'evento, insieme alla Giunta regionale, sarà presente, presso i locali dell'ex Prefettura di Civitanova Alta, con uno spazio espositivo dove sarà possibile conoscere la ricca attività editoriale istituzionale. A partire dalla collana edita dall'Assemblea legislativa “I Quaderni del Consiglio” che sta per tagliare il traguardo del duecentesimo numero. L’appuntamento sarà anche l’occasione per scoprire e sfogliare le pubblicazioni della Giunta dedicate alla cultura e al turismo e per conoscere meglio l'attività svolta dalla Biblioteca regionale, i suoi servizi e il ricco patrimonio librario che custodisce.

“Cartacanta – sottolinea il Presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo – si conferma un festival vitale e pieno di contenuti, con un programma ricco di eventi e iniziative che spaziano dall'editoria alla grafica, dal teatro al cinema, dalla fotografia alla street art. Un importante appuntamento che coinvolge e valorizza le forze culturali e artistiche della nostra regione”.

Numerose le iniziative nel calendario della XVII edizione della kermesse, la terza a svolgersi fuori dagli spazi dell'ente fiera di Civitanova Marche. I luoghi del Festival, infatti, saranno anche quest'anno nel cuore del borgo medievale – spazio Multimediale San Francesco, auditorium sant'Agostino, chiostro San Francesco, ex Pretura, chiesa della Madonna Bella - ma anche nell'area del Porto con alcune iniziative che si terranno al teatro Cecchetti e alla Biblioteca comunale.

In programma convegni, conferenze, laboratori, mostre e workshop. L'edizione 2015 del festival, inoltre, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con diversi appuntamenti legati alla figura e all'opera del regista di cui a novembre ricorre il quarantennale della morte. Tra le tante iniziative da segnalare sabato 10 ottobre la mostra “Toyssimi” che raccoglie i risultati della collaborazione fra 100 bambini e 100 designer coinvolti nella creazione del giocattolo dei loro sogni. All'inaugurazione interverrà il presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mastrovincenzo. Domenica 18 ottobre appuntamento, invece, alla biblioteca comunale Zavatti dove a partire dalle 17.30 si terrà la presentazione dell'antologia “I sei migliori colpi” edita nella collana “I Quaderni del Consiglio”.

Il volume raccoglie i racconti dei vincitori dell'edizione 2014 di “Giallo Carta”. A seguire il presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche premierà il vincitore 2015 del concorso dedicato al noir, giunto quest'anno alla IX edizione. Cartacanta nasce come esposizione della carta come prodotto industriale e artigianale. Nel tempo si è trasformata diventando un vero e proprio punto di riferimento per collezionisti, amanti della fotografia, dei fumetti e delle rarità cinematografiche. L'inaugurazione ufficiale della manifestazione, con il taglio del nastro e il saluto delle autorità, si terrà sabato 26 settembre, a partire dalle 18, nello spazio multimediale San Francesco. (c.c.)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2015 alle 13:07 sul giornale del 24 settembre 2015 - 567 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoq3





logoEV
logoEV