Trivellazioni in Adriatico, fermo no della Regione. Legambiente: “Queste sono le Marche che vogliamo”

“Accogliamo con soddisfazione la scelta della Regione Marche – commenta Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche -, quello di Bari è un risultato importante che lancia un segnale politico chiaro per dire no al petrolio. La strada da intraprendere per rendere il nostro territorio più moderno e competitivo va nella direzione delle energie rinnovabili, della produzione diffusa e del risparmio energetico.
Inoltre, siamo convinti che il futuro delle Marche sia fatto di qualità ambientale per sviluppare l’economia, il turismo, l’agricoltura di qualità e le produzioni tipiche. Buone pratiche già presenti nelle Marche e che evidenziano la volontà di cittadini, imprenditori ed enti locali, di abbandonare pratiche ormai anacronistiche e poco promettenti per la crescita e il futuro delle Marche. Solo consapevoli di questo, e lavorando nella direzione di dotare il nostro territorio di strumenti per rendere le Marche un’eccellenza ambientale, potremo affrontare con forza e vincere le nuove sfide che il cambiamento ci propone.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2015 alle 15:30 sul giornale del 21 settembre 2015 - 792 letture
In questo articolo si parla di attualità, legambiente, adriatico, petrolio, legambiente marche, idrocarburi, trivellazioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aoiJ