counter

Dal Texas alla California, passando per la 'Nasa' e il Messico: l'on the road negli Stati Uniti di 3 senigalliesi

3' di lettura 20/09/2015 - On the road negli Stati Uniti. Se si pensa all’on the road vengono subito in mente gli Stati Uniti. Il Paese che più si presta a questo tipo di esperienza. Il viaggio da sogno per gli amanti dell’avventura è divenuto realtà per tre senigalliesi, che hanno deciso di raccontare quest’esperienza a  Vivere Senigallia.

Partiti lo scorso 17 agosto alla volta del Texas, con uno zaino in spalla e tanta voglia di conoscere ed esplorare, Matteo Sonnante, Fabio Zarroli e Stefano Angioletti, hanno vissuto l’esperienza unica degli Stati Uniti ‘on the road’. Un viaggio di 7000 chilometri, da Houston (Texas) a San Francisco (California) passando per la Nasa e oltre 30 città, terminato lo scorso 7 settembre, che lascia un ricordo unico ed indescrivibile nei tre senigalliesi.

E’ stata una bella esperienza, seppur stancante, che ci ha permesso di provare emozioni diverse, uniche ed indescrivibili- conferma Matteo Sonnanteil viaggio on the road per eccellenza che lascia in me, in noi, una sensazione di grande appagamento”.

Il tour in auto negli Stati Uniti, un classico per gli amanti dell’avventura, ha permesso ai tre senigalliesi di attraversare, in 3 settimane, 6 Stati (Texas, New Mexico, Arizona, Utah, Nevada e California) più il Messico, dove sono giunti a piedi sfidando il rischio poiché la zona è popolata dai cartelli del narcotraffico, ma soprattutto di ammirare la moltitudine di paesaggi che caratterizzano gli Usa.

Passando da uno Stato all’altro si viene proiettati in un paesaggio e in realtà diverse, caratterizzanti, che complessivamente rendono questo Paese pieno di fascino- racconta il senigalliese- inevitabile quindi abbandonare gli itinerari ipotizzati in fase organizzativa e lasciarsi andare a ‘fuori programma’ per ammirare ad esempio il cratere meteoritico, la città fantasma a sud del Texas o il Canyon del Rio Grande”.

Il tour in auto negli Stati Uniti per Matteo Sonnante, Fabio Zarroli e Stefano Angioletti, i 3 senigalliesi amanti dell’avventura ed appassionati di viaggi, rappresenta la realizzazione di un sogno.

Dopo due anni passati a sognare quest’esperienza, finalmente siamo riusciti a viverla, aggiungendo così un nuovo tassello al nostro bagaglio culturale e non solo- conclude Sonnante- personalmente ogni volta che torno da un viaggio sento di essere cresciuto un po’ e di aver arricchito la mia vita quotidiana”.

In attesa di ‘smaltire’ i 3 fusi orari, il senigalliese Matteo Sonnante, che sta finendo di girare l’Europa ed ha avuto diverse esperienze in Asia, Africa e Centro America, sta già pensando al prossimo.

Sto pensando all’Eritrea e all’Arcipelago Dahlak- anticipa a Vivere Senigallia- mi affascina il fatto che non sono località turistiche, organizzate con strutture ricettive. E’ piuttosto un posto naturale, in cui si deve avere un altissimo spirito di adattamento”.

Di seguito alcune immagini dell’on the road negli Stati Uniti, che Matteo Sonnante ci ha concesso, in cui si possono ammirare le diverse città, la famosa ‘Route 66’, Alcatraz, la città fantasma a sud del Texas, il cratere meteoritico in Arizona o la Death Valley (Valle della Morte) rinomata perché al centro della valle si trova il punto più basso del Nord America e per le temperature elevate che si registrano (47 gradi in questo caso).








Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2015 alle 17:50 sul giornale del 21 settembre 2015 - 918 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, viaggio, messico, Stati Uniti, Sudani Alice Scarpini, new mexico, texas, senigalliesi, california, on the road, arizona, articolo, utah, nevada

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoj7





logoEV
logoEV