counter

Senigallia: XXII° edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso

4' di lettura 18/09/2015 - A Senigallia la XXII° edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso. La competizione nazionale con valenza europea nell'ambito dell'educazione al primo soccorso, organizzata dal Comitato Regionale Marche e dal Comitato comunale di Senigallia della Croce Rossa Italiana, si svolgerà il 25 ed il 26 settembre.

Una manifestazione importante, a carattere nazionale, che coinvolgerà 12 luoghi della città. “Si tratta di un’importante manifestazione che offre alla nostra città una grande occasione di visibilità nazionale. Per questo e per la costante presenza sul territorio, contribuendo alla sicurezza della nostra comunità, ringrazio il Comitato Regionale delle Marche e quello di Senigallia- conferma il sindaco Maurizio Mangialardi Sarà anche l’occasione per ringraziare nuovamente tutti i volontari di quanto fatto durante e dopo l’alluvione del 2014, sia per il soccorso alla popolazione, sia per far ripartire subito la città”.

Infatti la manifestazione, che porterà in città 700 persone circa, è “la simbolica rappresentazione di Senigallia- evidenzia l’assessore Chantal Bomprezzi- una città sicura, in cui si vive bene, e che è stata capace di reagire e rialzarsi in fretta dopo il tragico evento che ci ha colpiti. Tutto questo grazie anche ai volontari della Croce Rossa. Non a caso Cri e Mezzaluna Rossa sono i maggiori provider per il primo soccorso in Europa e nel mondo”.

La cerimonia, in programma per venerdì 25 e sabato 26, prevede diversi momenti. Venerdì i presidenti e tutti i volontari dei Comitato della Croce Rossa si ritroveranno alle ore 17 nel piazzale antistante la chiesa del Portone. Da Piazzale della Vittoria (ore 18:30 circa) il corteo di volontari locali ed ospiti, le bandiere della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa, gli striscioni con i sette princìpi della Croce Rossa, la banda cittadina, le bandiere dei Comitati Cri delle Marche, il Gonfalone del Comune, le autorità Civili e Militari, le squadre in gara con il cartello della regione o dello stato di provenienza, le infermiere volontarie, il corpo militare e la rappresentativa dei volontari della Protezione Civile sfilerà fino al Foro Annonario. Qui, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale e della Croce Rossa Italiana e dopo il saluto delle autorità, il presidente nazionale della Cri dichiarerà ufficialmente aperta la XXII° Gara Nazionale di Primo Soccorso.

La cerimonia inaugurale chiuderà alle ore 20, sempre al Foro Annonario, con uno spettacolo degli sbandieratori appartenenti a diverse sfilate storiche delle Marche e la cena servita dai ragazzi dell’Istituto alberghiero Panzini. In caso di maltempo si svolgerà al teatro La Fenice.

Il giorno seguente, sabato 26, la manifestazione entrerà nel vivo con la gara: dalle ore 9 alle ore 18:30 le diverse squadre di volontari si misureranno nelle 12 prove della competizione organizzate in altrettanti luoghi della città. Inoltre, per tutta la giornata, nelle piazze e in alcune vie del centro ci saranno postazioni per far conoscere alla cittadinanza le attività svolte dalla Cri e in piazza del Duca saranno in esposizione i materiali ed i mezzi della Croce Rossa. Stessa piazza in cui, dalle ore 10 alle ore 13, i ragazzi delle scuole senigalliesi (150 circa) parteciperanno al Mass Training sulla rianimazione cardiopolmonare e sulle manovre disostruzione pediatriche.

Vogliamo approfittare di questa manifestazione per formare la città, coinvolgendo i più giovani, e, dato che siamo in prima linea nell’accoglienza ai rifugiati e più in generale sui temi dell’immigrazione, vogliamo lasciare un messaggio importante: stare sempre a fianco dei più deboli e di chi ha bisogno - conclude il presidente regionale della Cri Fabio Cecconi, felice del coinvolgimento della XXII° edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso nella città. “Siamo davvero felici – sottolinea – di essere riusciti ad integrarci con i tanti eventi, che questa città offre ormai da tempo, e che la nostra manifestazione andrà ad arricchire”.

Al termine della competizione, attorno alle ore 20, all’Hotel Ritz si svolgerà la serata di gala con la premiazione dei vincitori, i quali prenderanno parte il prossimo anno alla gara Europea. Le Marche, presenti all’evento con proprie squadre, parteciperanno ‘fuori gara’ in quanto regione organizzatrice dell’evento.








Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2015 alle 20:43 sul giornale del 19 settembre 2015 - 891 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Sudani Alice Scarpini, articolo, XXII° edizione della Gara Nazionale di Primo Soccorso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoid





logoEV
logoEV