counter

Regione: confermato il coordinamento produttivo e internazionalizzazione della conferenza regioni

manuela bora 1' di lettura 17/09/2015 - “Le Marche, per la terza volta consecutiva, hanno ottenuto il coordinamento della Commissione Attività produttive che comprende le materie: industria, commercio fiere e mercati, commercio con l’estero, artigianato, sostegno all'innovazione per i settori produttivi, miniere, cave e torbiere.

E’ un risultato molto importante di cui sono soddisfatta”. Manuela Bora, assessora all’Internazionalizzazione, commenta così la decisione della Conferenza delle Regioni, riunita questa mattina a Roma, di riaffidare alle Marche il coordinamento di questo organismo, nonostante da una prima valutazione sembrava potesse prevalere il criterio della rotazione.

“E’ un obiettivo cui tenevo in modo particolare – continua Bora - poiché è un riconoscimento per le Marche che, sull’internazionalizzazione, intendono puntare da qui ai prossimi mesi. Una conferma che è anche un apprezzamento per il lavoro svolto fino ad oggi”. Non solo. Secondo l’assessora, “questo risultato assume una grande rilevanza anche perché ci consente di far parte dei più importanti tavoli nazionali in materia di internazionalizzazione, un ruolo chiave se si vuole davvero promuovere il rilancio economico di una regione come la nostra”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2015 alle 21:15 sul giornale del 18 settembre 2015 - 966 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aofl





logoEV
logoEV