counter

Assemblea legislativa delle Marche: la terza Commissione approva i quesiti referendari sulle trivellazioni

Riunione Terza Commissione Presidente Andrea Biancani (Pd) 2' di lettura 16/09/2015 - Col passaggio in Commissione, prosegue l’iter per la presentazione del referendum abrogativo su alcune parti degli articoli dei decreti “Sblocca Italia” e “Sviluppo” che concernono la ricerca, la prospezione e lo stoccaggio degli idrocarburi. Il Presidente Biancani scelto quale delegato effettivo alla consegna della deliberazione consiliare presso la Corte di Cassazione. Il Vicepresidente Bisonni nominato delegato supplente.

Parere favorevole della Terza Commissione (Governo del Territorio) sui cinque quesiti referendari relativi alla modifica di alcune parti normative dei decreti “Sblocca Italia” e “Sviluppo”, con particolare riferimento alla possibilità di ricerca, prospezione e stoccaggio degli idrocarburi. Prosegue, pertanto, a ritmo spedito, l’iter che dovrebbe portare entro il 30 settembre (ma le rispettive deliberazioni delle diverse Assemblee regionali sul medesimo testo referendario dovrebbero giungere prima di quella data) alla presentazione della richiesta di indizione di referendum da parte di almeno cinque Consigli regionali alla Corte di Cassazione. I quesiti sono rivolti nello specifico a: bloccare le nuove autorizzazioni, fatti salvi i titoli già acquisiti, rilasciati o prossimi al rilascio (cioè nella fase conclusiva); uniformare le procedure per concessioni in mare e sulla terraferma; riportare alcune scelte di valutazione e di concessione in ambito regionale.

“Attraverso questo passaggio – ha rilevato il Presidente della Commissione Andrea Biancani (Pd) – andiamo a recuperare un ruolo più forte della Regione ed anche delle autonomie locali in fatto di scelte che possono incidere fortemente sui cittadini. Speriamo si possa aprire una nuova fase di decentramento amministrativo con scelte (leggi regionali e Piani strategici) davvero condivise e vincolanti e non successivamente disattese o ritenute non vincolanti dallo Stato centrale. Ritengo per altro quanto mai giusta la scelta dell’agenda di questa Commissione che ha deciso di programmare ben due appuntamenti di approfondimento sui temi delle trivellazioni in mare e sulla terraferma che hanno consentito ai consiglieri commissari di essere informati sullo stato delle attuali autorizzazioni e giungere così a conclusioni più consapevoli”

Sostanzialmente dello stesso avviso il Vicepresidente Sandro Bisonni (Mov5Stelle) che ha confermato il “massimo appoggio ad una iniziativa (quella referendaria) che va nella direzione di contrasto ad uno scempio ambientale. Dispiace – ha aggiunto – che non sussistano i tempi tecnici per promuovere una stessa iniziativa sul tema degli inceneritori”.


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2015 alle 10:39 sul giornale del 17 settembre 2015 - 847 letture

In questo articolo si parla di politica, pd, riunione, terza commissione, Presidente Andrea Biancani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aoco





logoEV
logoEV