counter

Soppressione Irma, Cesetti: 'Nell’ottica della razionalizzazione e del contenimento dei costi della Regione'

Fabrizio Cesetti 1' di lettura 15/09/2015 - La Regione liquida Irma, la società immobiliare. I servizi da essa resi verranno internalizzati con conseguente risparmio dell'ente. E' questa la conseguenza dell'emendamento presentato dalla giunta e approvato martedi dall'assemblea regionale.

“Una proposta dovuta e voluta – ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Fabrizio Cesetti – Irma deve essere dismessa internalizzando le attività e utilizzando altre strutture regionali”. Prosegue con rapidità la politica di razionalizzazione del patrimonio della regione e di ottimizzazione delle spese di gestione dell'ente avviata dalla giunta Ceriscioli. Si tratta di una “atto dovuto”, ha insistito l’assessore, imposto dalla legge 190 del 2014 che obbliga alla “soppressione delle società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti, e Irma rientra in questa casistica”.

La Giunta pertanto ha presentato l’emendamento per togliere Irma dall’elenco delle società regionali indispensabili (la legge regionale 33 del 2014 comprende anche Svim, Aerdorica e Interporto Marche) gettando le basi per la sua soppressione e il subentro della Regione nella gestione del patrimonio regionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 16:40 sul giornale del 16 settembre 2015 - 692 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, fabrizio cesetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an9I





logoEV
logoEV