counter

Riorganizzazione degli uffici del Consiglio regionale, Mastrovincenzo: “Miglior funzionamento, efficientamento e contenimento della spesa"

Antonio Mastrovincenzo Pd 2' di lettura 15/09/2015 - L'Ufficio di presidenza del Consiglio, ha proceduto all'individuazione degli esperti che faranno parte della Commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per tre posti di Dirigente dei servizi assembleari, indetto nel 2014, con l'obbiettivo di procedere ad una rapida conclusione delle procedure concorsuali.

"Con la ripresa dei lavori del Consiglio – afferma il Presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo - l'Ufficio di presidenza, dopo aver provveduto agli adempimenti necessari alla ricostituzione e funzionamento degli organismi istituzionali (Commissioni, gruppi ecc.), affronta il capitolo della riorganizzazione degli uffici. L'espletamento del concorso, per i tre dirigenti, consentirà all'Ufficio di Presidenza di definire il nuovo assetto dirigenziale dell'Assemblea.

Accanto a questa iniziativa sarà avviato un processo più ampio di verifica del funzionamento complessivo degli uffici, al fine di assicurare il migliore impiego del personale, servizi di supporto alle funzioni assembleari sempre più qualificati, individuando i settori dell'amministrazione da potenziare, quelli da riorganizzare, comunque in un'ottica di efficientamento e contenimento della spesa".

La procedura concorsuale, parallela a quella già avviata dalla Giunta è necessaria al fine di fornire una nuova leva di dirigenti assembleari a tempo indeterminato, forniti di specifica professionalità in relazione alle funzioni legislative, di indirizzo e controllo proprie dell'Assemblea e consentirà all'amministrazione di concludere la fase transitoria di riallineamento alla normativa statale sopravvenuta, che impone precisi limiti percentuali agli incarichi dirigenziali a tempo determinato.

I candidati ammessi al concorso sono 46 e la procedura concorsuale non ha dato luogo ad alcun contenzioso giurisdizionale.
Le professionalità prescelte come componenti della commissione sono il prof. Giovanni di Cosimo, Presidente, ordinario di diritto Costituzionale all'Università di Macerata, il prof. Alberto Clini avvocato e docente in discipline amministrative all'Università di Urbino e la dott.ssa Giovanna Colangelo, Direttore della Direzione "Affari della Presidenza e legislativi" del Consiglio regionale dell'Abruzzo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 17:08 sul giornale del 16 settembre 2015 - 657 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/an9N





logoEV
logoEV