counter

Prorogata al 22 settembre la scadenza per l'invio dei progetti per gli incontri Rai

Teatro, foto di repertorio 2' di lettura 15/09/2015 - E' prorogata al 22 settembre la scadenza per l'invio dei progetti che potranno essere selezionati per gli incontri con la Rai. Gli incontri per i soggetti dell’area “Italia Centrale ed isola” avrà sede proprio ad Ancona. Ancora qualche giorno quindi per ordinare le idee, raccogliere la documentazione necessaria e perfezionare la presentazione dei progetti per OPPORTUNITY TOUR: LA RAI INCONTRA I TERRITORI.

SUI TERRITORI, incontri, dedicati a produttori ed autori organizzati da Italian Film Commission (Coordinamento Nazionale delle Film Commission Regionali). L’intento del progetto è quello di accorciare le distanze tra RAI e realtà produttive locali. Un opportunità che potrà valorizzare nuove forze produttive del settore cineaudiovisivo, in costante evoluzione nei territori regionali, sviluppando tematiche attraverso uno sguardo innovativo, in grado di aderire alla realtà del Paese, in accordo con le recenti linee editoriali Rai. Questi i dipartimenti Rai interessati: - Rai Fiction (fiction, serie animate, serie web) - Rai Cinema (film e documentari) - Rai Cultura (Rai 5, Rai Educazione, Rai Storia) - Rai. Com (varie, compresi prodotti per il web e entertainment).

Il compito di raccogliere e selezionare i progetti spetterà alle Film commission Regionali, organizzate nell’Associazione Nazionale Italian Film Commission, che, lavorando a stretto contatto con le realtà locali, da anni favoriscono lo sviluppo e la professionalizzazione, maturando competenze e capacità di generare e coordinare politiche regionali di settore, utili a gestire ed interfacciare Istituzioni centrali e referenti nazionali con le realtà diffuse della nostra penisola. A seguito della proroga attivata, ricordiamo che ogni soggetto interessato (autore e produttore) dovrà inviare entro il 22 settembre 2015 (fa fede il timbro postale) all’indirizzo della Film Commission di competenza, i propri progetti produttivi, accompagnati dalla documentazione di riferimento: titolo, sinossi e trattamento; intenzioni di regia; analisi preventiva dei costi e delle possibili coperture; curriculum e company profile; documentazione audiovisiva fornita tramite link a progetti già realizzati; iscrizione al registro delle imprese e relativo codice ATECO ed altre specifiche, come meglio descritto all’interno della Call: http://fondazionemcm.it/upload/20150723/CALL_OpportunityTour.pdf






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 19:02 sul giornale del 16 settembre 2015 - 717 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, teatro, cinema, attualità, intrattenimento, fondazione marche cinema multimedia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an0W





logoEV
logoEV