counter

English 4U: 126 studenti in Regione dopo il soggiorno-studio in Irlanda

3' di lettura 15/09/2015 - “Un percorso che ha arricchito il patrimonio di conoscenza dei nostri giovani, consentendo loro di ottenere una certificazione linguistica e di fare un’esperienza all’estero importante per la loro crescita culturale e personale. Oggi più che mai e sempre più in futuro le opportunità occupazionali di un individuo sono strettamente legate alle competenze maturate ed è per questo che l’apprendimento della lingua inglese deve essere ritenuto un investimento per la carriera sia scolastica che professionale.”

Così il presidente di Enfap Marche Graziano Fioretti, al termine della settima edizione del Progetto English 4U che martedì mattina si è conclusa ufficialmente con una cerimonia presso la sala Raffaello del Palazzo della Regione Marche ad Ancona, che ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Formazione Loretta Bravi, terminata con la consegna degli attestati di frequenza ai 126 ragazzi partecipanti.

“Crediamo fermamente nel progetto English 4U, che fino ad oggi ha coinvolto oltre cinque mila studenti e 1700 borse di studio assegnate, e continueremo ad investire nella formazione dei giovani perché la lingua inglese è un requisito fondamentale per il loro percorso di vita e di lavoro – ha sottolineato l’Assessore Bravi – oggi è l’impresa che chiede quali competenze, conoscenze e capacità devono avere i ragazzi che escono dalla scuola. In quest’ottica, dunque i nostri ragazzi necessitano di un potenziamento della lingua inglese, criterio fondamentale per dare ai nostri ragazzi quella formazione europea necessaria per competere.” English 4U è un progetto promosso dalla Regione Marche con l’utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Europeo e realizzato dall’Enfap Marche con la partecipazione di 12 Istituti superiori marchigiani. Alla giornata conclusiva dell’edizione 2014-2015 di English 4U ha partecipato anche Jonathan Quinn, Marketing Director del Centre of English Studies di Dublino, scuola riconosciuta nell’Unione Europea, dove i ragazzi hanno frequentato le lezioni, con insegnanti madrelingua e all’interno di classi internazionali.

I 126 ragazzi hanno ottenuto la borsa di studio che ha permesso loro di frequentare le lezioni di lingua inglese all’estero dopo aver superato l’esame di certificazione (84 di essi il PET, 42 il FCE). Nel corso delle tre settimane di soggiorno a Dublino – nel periodo tra il 26 luglio e il 23 agosto - i ragazzi sono stati ospitati da famiglie dublinesi che hanno offerto loro la possibilità di continuare ad esercitare la lingua inglese anche al di fuori delle lezioni e delle attività extrascolastiche organizzate dalla stessa scuola.

Al progetto English 4U, realizzato dall’Enfap Marche, ITIS “Merloni-Miliani” di Fabriano e IPSIA “Padovano” di Senigallia, hanno partecipato il Liceo “Laurana” di Urbino, l’I.T.C.G.T. "Carducci-Galilei" di Fermo, l’I.P.S.I.A. “Ostilio Ricci” di Fermo, l’I.T.I.S.”Montani” di Fermo, il Liceo Classico “A.Caro” di Fermo, l’IPSIA “Pocognoni” di Matelica, l’I.I.S. ”Fazzini-Mercantini” di Grottammare, il Liceo Scientifico "Calzecchi Onesti" di Fermo, il Liceo Classico "V.Emanuele II" di Jesi, il Liceo Classico "Stelluti" di Fabriano , l’I.I.S. “Varano” di Camerino.


   

da UIL Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2015 alle 13:27 sul giornale del 16 settembre 2015 - 1073 letture

In questo articolo si parla di attualità, uil marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/an83





logoEV
logoEV