counter

Serra de' Conti: importante convegno regionale sul tema dei beni culturali

comune di serra de' conti 2' di lettura 12/09/2015 - Si svolgerà a Serra de' Conti, sabato 19 settembre, dalle 9:30 alle 13:00, presso la Sala Italia, un importante convegno regionale sul tema dei beni culturali.

Argomento di primaria importanza per la salvaguardia dello straordinario patrimonio storico e architettonico del nostro Paese ma anche un settore determinante in cui investire per lo sviluppo e per il futuro delle comunità locali, specialmente nelle aree interne e appenniniche delle Marche e del Centro Italia.

L'incontro, organizzato e coordinato dall'Amministrazione comunale d'intesa con l'On. Emanuele Lodolini che interverrà all'iniziativa, si apre con le relazioni di Lorenza Mochi Onori, Cesare Bovinelli e Silvia Mencarelli che illustreranno una proposta di valorizzazione del Monastero di S. Maria Maddalena di Serra de' Conti.

Intervengono inoltre al convegno il Sindaco di Roccamorice (PE) Alessandro D'Ascanio sull'esperienza relativa all'Eremo di S. Spirito a Maiella e l'arch. Massimo Bottini di Italia Nostra, in merito al recupero del Monastero di S. Arcangelo di Romagna; il Segretario regionale Slow Food Marche Ugo Pazzi indagherà lo stretto rapporto tra beni culturali ed economia locale, mentre il Parroco Don Emanuele Lauretani illustrerà la figura di Suor Maria Giuseppina Benvenuti "La Moretta", dichiarata venerabile nel 2011, già badessa del Monastero di Serra de' Conti.

L'arch. Manuela Francesca Panini, delegazione FAI di Ancona, interviene sul recupero e la promozione dei beni culturali, il Presidente del GAL Colli Esini San Vicino sul tema dello sviluppo delle aree interne e il Prefetto di Ancona dott. Raffaele Cannizzaro sul ruolo del FEC (Fondo Edifici di Culto).

Le conclusioni sono affidate a due importanti ed autorevoli personalità: il Presidente della Regione Marche Prof. Luca Ceriscioli e la Presidente della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati On. Flavia Nardelli Piccoli.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2015 alle 14:02 sul giornale del 14 settembre 2015 - 814 letture

In questo articolo si parla di politica, serra de' conti, Beni Culturali, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/an3Q





logoEV
logoEV