counter

Cupra Marittima: si raccolgono firme per il referendum contro le trivellazioni nel mare Adriatico tra le quali Cupra e Pedaso

2' di lettura 09/09/2015 - Il Coordinamento nazionale No Triv accelera la sua attività in vista del 30 settembre, termine di scadenza per depositare la richiesta referendaria per mettere fine alle trivellazioni di attività petrolifere nelle nostre acqua territoriali.

Questo permetterebbe andare la voto nella primavera del 2016, altrimenti i procedimenti relativi ai progetti riavviati dall'art. 35 del «Decreto Sviluppo» arriveranno velocemente a conclusione, anche grazie all'accelerazione impressa dallo “Sblocca Italia”.

Infatti sono in corso ben 25 procedimenti ricadenti tutti entro le 12 miglia marine e che a breve si sarebbero conclusi con il rilascio dei corrispondenti titoli minerari. Il dato dei 25 procedimenti in corso era stato frutto di una semplice elaborazione di dati ufficiali resi dal ministero per lo Sviluppo economico (Mise) ma non sarebbe un dato corretto perché i progetti petroliferi sarebbe addirittura in numero superiore a 25.

Particolarmente colpite dalle attività di ricerca sarebbero anche le Marche con Pedaso, Cupra Marittima, Senigallia, Fano. Poi il Molise (le Isole Tremiti e Termoli), l'Abruzzo (Vasto, San Vito Chietino, Ortona, Francavilla al Mare), e la Puglia (in special modo Otranto).

Una situazione che vede la massima contrarietà, da parte di tutte le Regioni coinvolte, all'avvio delle attività di prospezione e ricerca offshore nello Ionio e nell'Adriatico in quanto contraddittorie rispetto alle politiche avviate dalle stesse Regioni.

La sottoscrizione è aperta e tutti coloro che volessero aderire a questa iniziativa collettiva, possono inoltrare la loro richiesta mediante posta elettronica all'indirizzo email del Coordinamento nazionale No Triv: info@notriv.com andando ad indicare nell'oggetto: sollecito richiesta deliberazione Consigli regionali pro referendum abrogativo dell'art. 35, comma 1, decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 («Decreto Sviluppo»), convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 (G.U. n. 187, 11 agosto 2012 – Suppl. Ordinario n. 171).



   

di Roberto Guidotti  
redazione@viveresanbenedetto.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2015 alle 19:51 sul giornale del 10 settembre 2015 - 721 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di San Bendetto del Tronto, Trivellazioni mare Adriatico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anWR





logoEV
logoEV