counter

Angelo Sciapichetti, 'No alle trivellazioni nel Mare Adritico'

Trivellazioni in Adriatico 1' di lettura 04/09/2015 -

LA regione Marche ribadisce la propria contrarietà alle trivellazioni in mare adriatico e resta contraria ad ogni attività di studio e di ricerca condotta mediante metodi invasivi. La Regione Marche,Non condivide le scelte che potrebbero portare al rischio di depauperamento delle valenze ambientali, paesaggistiche ed economiche dei nostri territori a fronte di una possibile produzione estrattiva di petrolio di quantità e qualità così modeste da non apportare alcuna utilità rilevante al fabbisogno energetico regionale.

Per queste ragioni le MArche parteciperanno il 18 settembre p. v. (dopo la riunione dei 6 presidenti regionali riunitisi a Termoli nel luglio scorso),alla riunione del coordinamento delle regioni contrarie alle trivellazioni di petrolio nel mare adriatico. Del tutto diversa è invece la questione relativa alla coltivazione di gas naturale (metano) le cui trivellazioni sono effettuate da decenni e le piattaforme produttive in mare adriatico sono svariate decine, autorizzate peraltro dai governi precedenti.

Si precisa a tale proposito che le Valutazioni di Impatto ambientale non hanno nulla a che vedere con il cosiddetto "sblocca italia" dal momento che si tratta di concessioni statali risalenti a circa trenta anni fa. Nel caso specifico non ci sarebbe infatti nulla da sbolccare, perchè trattasi di procedimento già di competenza statale su cui le Regioni dal 2010 sono chiamate a dare parere consultivo e non vincolante.


   

da Angelo Sciapichetti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2015 alle 15:48 sul giornale del 05 settembre 2015 - 606 letture

In questo articolo si parla di politica, Angelo Sciapichetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anNP





logoEV
logoEV