Scuola, la Uil fa il punto sulla nuova legge: "Precari costretti a trasferimenti forzati"

Appuntamento dalle 10 alle 12 con Noemi Ranieri, segretario generale vicario della Uil Scuola, e Claudia Mazzucchelli, segretario Uil Scuola Marche. Tutto questo mentre, a livello nazionale, sono iniziate le procedure per l'assuzione dei precari che dureranno fino al 14 agosto.
"Con una graduatoria unica nazionale – spiega la Mazzucchelli – c'è il rischio di doversi allontanare di centinaia di chilometri da casa, distaccandosi dalla famiglia o costringendola forzatamente al trasferimento a fronte di uno stipendio tra i più bassi d'Europa. Bisogna tenere presente che molti docenti interessati sono giovani donne con figli piccoli. Per i precari della scuola questo è un momento di grande confusione e perplessità . I nostri uffici sono presi d'assalto da richieste di tutti i generi e per questo abbiamo deciso di incontrare tutti per fare con loro il punto della situazione".
Oltre all'incontro di domani nel Fermano, la Uil ha radunato oggi, all'hotel Mastai di Senigallia, anche i precari della zona nord delle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2015 alle 17:56 sul giornale del 31 luglio 2015 - 829 letture
In questo articolo si parla di attualità, uil, uil marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/amFp