counter

L'Università di Urbino ai vertici delle classifiche Censis sulla didattica

uniurb 2' di lettura 30/07/2015 - Il nome dell’Università Carlo Bo di Urbino svetta nelle classifiche per la didattica elaborate dal Censis e pubblicate sulla Grande Guida all’Università del quotidiano “La Repubblica”. Mentre l’Ateneo risale la classifica generale raggiungendo il decimo posto e scalzando Ferrara, ben tre discipline conquistano la prima posizione delle classifiche dedicate alla didattica.

E se per Scienze della Formazione si tratta della conferma del primo posto del 2014/2015, Farmacia e Scienze Motorie, che negli ultimi quattro anni è si è mantenuta nelle prime quattro posizioni (al secondo posto nel 2011/12, al terzo nel 2012/13 e al quarto nel 2013/14 e nel 2014/15), raggiungono la leadership nel loro settore risalendo rispettivamente sedici e quattro posizioni.

Le classifiche Censis dedicate alla didattica considerano la progressione di carriera degli studenti, il tasso di persistenza dal primo al secondo anno - punto tradizionalmente forte dell’Università di Urbino che ha da sempre ha percentuali di abbandono tra le più basse d’Italia - il tasso di iscritti regolari, i rapporti internazionali, in particolare legati alla mobilità Erasmus, gli Atenei stranieri frequentati dagli studenti dell’Università e il numero di studenti stranieri iscritti. Anche quest’ultimo è un valore da sempre alto alla Carlo Bo, che registra il 7% di studenti di altri paesi, il doppio della media nazionale.

“Un risultato particolarmente gratificante” dichiara il rettore Vilberto Stocchi “che conferma il nostro impegno nei confronti degli studenti e che va aggiunto agli eccellenti punteggi ottenuti dall’Ateneo anche sotto l’aspetto dei servizi erogati, quali borse di studio, mense e alloggi. Ciò è il risultato del tradizionale rapporto con le altre istituzioni come l’ERSU e la città di Urbino”.

La ricerca Censis-Repubblica ha anche prodotto le graduatorie relative alla ricerca, dove Urbino, pur non raggiungendo i vertici, migliora generalmente le proprie posizioni a conferma dell’impegno intrapreso anche su questo fondamentale aspetto dell’attività accademica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2015 alle 16:53 sul giornale del 31 luglio 2015 - 1631 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di urbino, didattica, censis, classifiche censis





logoEV
logoEV