counter

Tutela del CRA di Osimo: Giancarli presenta un'interrogazione al consiglio regionale

1' di lettura 29/07/2015 - Tutelare l'importante patrimonio scientifico del settore agricoltura, primario per le Marche, rappresentato dall'azienda agricola sperimentale di Osimo appartenente al CRA (Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura), molto integrata e legata al territorio.

È con questo obiettivo che il consigliere regionale del Partito Democratico, Enzo Giancarli, ha portato in Aula, nel corso della seduta odierna dell'Assemblea legislativa, un'interrogazione sul tema a risposta orale urgente. L'azienda osimana, infatti, è dedicata alla sperimentazione su colture industriali oleaginose, colture che hanno nel nostro territorio una particolare diffusione e importanza, dato che le Marche sono la prima regione italiana per la produzione di girasole.

Giancarli, con il suo atto, ha chiesto al Presidente della Giunta e all'Assessore competente se sia vero che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali abbia commissariato il CRA e abbia varato un piano di razionalizzazione dello stesso, prevedendo anche la chiusura dei quindici ettari dell'azienda di Osimo, se tale eventuale commissariamento sia svincolato da motivi strettamente economici e cosa intenda fare la Regione Marche per proteggere il valore rappresentato dall'azienda marchigiana.

L'Assessore regionale all'agricoltura e vicepresidente della Giunta, Anna Casini, rispondendo ai quesiti di Giancarli, ha sottolineato l'impegno della Regione Marche per mantenere operativo il centro sperimentale osimano.


da Enzo Giancarli
Consigliere Pd Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2015 alle 15:31 sul giornale del 30 luglio 2015 - 836 letture

In questo articolo si parla di regione marche, enzo giancarli, politica, partito democratico marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amBv





logoEV
logoEV