counter

Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche, Ceriscioli: “Sicurezza alimentare, tutela dei consumatori”

Ceriscioli neo insediato in consiglio 1' di lettura 29/07/2015 - Potenziamento dei sistemi di sorveglianza delle malattie infettive trasmesse dagli insetti e dagli animali selvatici, nuove metodiche diagnostiche messe a punto nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche per il controllo sanitario dei molluschi bivalvi a tutela del consumatore, valorizzazione delle filiere dei prodotti tipici marchigiani tramite l’abbinamento dei controlli sanitari di routine con gli studi sulla vita commerciale dell’alimento e, più in generale, miglioramento dell’offerta tecnico scientifica con progetti sanitari di potenziamento dei sistemi di sorveglianza delle malattie infettive trasmesse dagli insetti e di quelle della fauna selvatica, nonché, in collaborazione con la facoltà di Veterinaria dell’Università di Camerino, progetti di monitoraggio dei fattori di rischio ambientale nell’induzione dei tumori negli animali di affezione.

Sono alcuni dei più significativi programmi dell’Istituto, emersi nel corso della conferenza dei servizi tra Marche e Umbria, presieduta in via telematica nei giorni scorsi dal presidente Luca Ceriscioli. Nel corso della conferenza sono stati anche approvati il consuntivo aziendale 2014, il Piano 2015 e la programmazione triennale delle assunzioni.

“L’Istituto svolge un importante ruolo di supporto tecnico e scientifico dell’area Veterinaria e sicurezza alimentare della Regione per il raggiungimento degli obiettivi sanitari di eccellenza” ha sottolineato Ceriscioli. Il presidente dell’Istituto Silvano Severini ha evidenziato “le ottime performance dell’ente, sia in termini di sostenibilità economica, che di efficienza operativa. La solidità dell’Istituto ha permesso di avviare importanti programmi operativi nelle due regioni, proseguendo anche sulla strada dell’internazionalizzazione, con significativi progetti di ricerca in ambito europeo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2015 alle 15:44 sul giornale del 30 luglio 2015 - 876 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amBy





logoEV
logoEV