counter

Inrca e nuova sede Ancona sud. La commissione sanità incontra il direttore Gianni Genga

Fabrizio Volpini 1' di lettura 21/07/2015 - Fondamentale avviare, in attesa della nuova sede a sud di Ancona, una appropriata integrazione tra ospedale di rete e Inrca,” La Commissione regionale Sanità ha ascoltato martedì, durante la pausa dei lavori assembleari, il Direttore dell’Inrca, Gianni Genga.

Soddisfatto dell’incontro il Presidente Fabrizio Volpini che nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza dell’attività che l’Inrca svolge a livello regionale e nazionale. “Una struttura di grande valore – ha detto Volpini – per le sue specificità legate alla cura delle persone e alla ricerca nel settore della longevità. Per questo è importante che, in attesa del nuovo polo ospedaliero che sarà realizzato a sud di Ancona con la fusione dell’ospedale di Osimo, siano avviati quei percorsi integrativi necessari ad offrire, agli abitanti del territorio e alla regione, la migliore assistenza possibile.”

Volpini ha ringraziato Genga per la relazione attenta e particolareggiata durante la quale il Direttore ha illustrato gli aspetti assistenziali e organizzativi dell’Inrca. Un istituto che annualmente vede nove mila ricoveri su quarantamila presenze e porta avanti progetti di ricerca pari a cento milioni di Euro di cui solo dieci sono finanziati da fondi comunitari. Molti dei progetti di ricerca, per la maggior parte legati alla tutela della salute degli anziani, sono realizzati in collaborazione con altri paesi europei e extra europei. Il Presidente Volpini al termine dell’incontro ha accolto favorevolmente l’invito, rivolto dal Direttore Genga alla Commissione, e visitare quanto prima il centro di ricerca.


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2015 alle 17:22 sul giornale del 22 luglio 2015 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabrizio volpini, INRCA di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amfO





logoEV
logoEV