counter

Osimo: Iphone e Play Station acquistati on-line e mai ricevuti. Truffati due osimani. Denunciati i responsabili

truffa on-line 2' di lettura 17/07/2015 - La polizia di Osimo ha denunciato alle competenti procure della Repubblica un calabrese 34enne residente a Catanzaro un mlanese 50enne ù, entrambi pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, perché ritenuti responsabili, in episodi distinti, di svariate truffe telematiche ai danni anche di due osimani.

In particolare, il 33enne , è stato deferito all'autorità giudiziaria, per aver incassato la somma di 150 euro per la vendita di una consolle Paly Station, attravero un sito di commercio elettronico. Apparecchio mai recapitato alla vittima, un geometra di 40 anni abitante nella frazione di Casenuove di Osimo. Stessa sorte per uno studente universitario di 20 anni, abitante al centro di Osimo, che aveva inviato 400 euro per acquistare un Iphone 6 che l’offerente, utilizzando il medesimo sito, aveva posto in vendita. Intascato il danaro, il truffatore si è reso irreperibile cancellando ogni traccia dal portale. La polizia ha individuato i truffatori seriali attraverso l’analisi delle tracce telematiche lasciate sull’web, in sinergia con gli amministratori del sito di e-commerce e delle compagnie telefoniche interessate.

Il dirigente del Commissariato di Osimo Mariella Pangrazi esorta a "denunciare alla polizia qualsiasi truffa telematica, anche quelle di lieve entità e suggerisce agli ignari acquirenti che, in caso di acquisti on line, è auspicabile conservare e stampare tutta la corrispondenza, le ricevute, le copversazioni via chat, in modo da agevolare le indagini degli agenti nel caso in cui si rimanga vittima di truffe".

Inoltre si consiglia di "accertare l’esatta identità dell’offerente, richiedendo e verificando utenze telefoniche e indirizzi email, cercando anche di parlare al telefono con lo stesso e prediligere un incontro reale per verificare a vista la validità del prodotto offerto e perfezionare a mano il pagamento".






Questo è un articolo pubblicato il 17-07-2015 alle 17:27 sul giornale del 18 luglio 2015 - 869 letture

In questo articolo si parla di cronaca, truffa, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, on-line, articolo





logoEV
logoEV