Ancona: trasporto pubblico marchigiano, gestori a confronto con l'Assessore Sciapichetti

Stefano Tombolini torna ad insistere sulla questione del trasporto pubblico locale, per “un servizio efficiente e di qualità”. Lo fa invitando alla Marina Dorica di Ancona i principali gestori a livello regionale. Diversi i contributi che ne emergono, ma la richiesta comune presentata all’Assessore Regionale all’Ambiente e ai Trasporti Angelo Sciapichetti, che tira le conclusioni dell’incontro, è nell’innovazione.
Marcello Pesaresi, Presidente delle Autolinee Crognaletti, appare preoccupato per il mantenimento del rapporto qualità prezzo, difficile da preservare nelle attuali condizioni e auspica “una proroga del servizio oltre il termine previsto dalle direttive UE entro il 3 dicembre 2019 per l’indizione di una nuova gara”.
Il Professor Oddo Bucci ripercorre la storia del trasporto pubblico marchigiano che rispecchia “i conflitti dei Comuni”. Proprio il primo dei gestori chiede di investire, “anche se su questo oggi le Marche si trovano in debolezza. Bisogna garantire un servizio che avvenga con gli stessi tempi del trasporto automobilistico”.
Per l’ingegner Giovanni Viola, amministratore della SAP, “con il nostro corrispettivo, che è il più basso d’Italia, è impossibile fare meglio”.
Il consigliere comunale di 60100 rimane del parere che sia necessario “lavorare per far sì che i cittadini siano spinti a prendere i mezzi pubblici, che devono divenire strumento per la crescita. Il trasporto pubblico locale va incentivato dalla Regione.”

Questo è un articolo pubblicato il 14-07-2015 alle 22:17 sul giornale del 16 luglio 2015 - 797 letture
In questo articolo si parla di regione marche, trasporto pubblico locale, Enrico Fede
L'indirizzo breve
https://vivere.me/alYu
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti