Consorzio di Bonifica: conclusi i lavori alla confluenza tra Apsa e Foglia

Conclusi i lavori per rimuovere l’occlusione fluviale alla confluenza tra l’Apsa e il Foglia che provocava continui allagamenti della strada provinciale nel comune di Montecalvo. Il Consorzio di Bonifica ha appena ripristinato il regolare deflusso delle acque fluviali in località Ca’ Marcone.
"Gli interventi sono avvenuti in due step – spiegano i tecnici del Consorzio – da gennaio a marzo, quando era possibile provvedere al taglio vegetazionale, abbiamo tolto gli alberi e rami secchi già caduti in alveo e quelli pericolanti che creavano un pericoloso tappo. Tra maggio e giungo invece, è stato rimosso tutto il materiale ghiaioso che occludeva l’immissione dell’Apsa nel Foglia e con lo stesso sono state riconsolidate le sponde di entrami i corsi d’acqua".
Si tratta di un lavoro urgente e strategico, richiesto su segnalazione al call center del Consorzio dal Comune di Montecalvo, visto che in occasione di precipitazioni importanti si creava un vero e proprio tappo che faceva alzare il livello del Foglia, inondando la Strada Provinciale 3 bis. Durante lo scorso inverno l’arteria viaria è stata chiusa numerose volte, costringendo a dirottare il traffico verso le colline di Montecalvo.
"Con questo intervento – riprende il tecnico del Consorzio – i disagi non si ripeteranno più, salvi ovviamente fenomeni eccezionali. Anche perché in occasione della posa della nuova condotta del Foglia (che in quel punto fiancheggia il fiume), il Consorzio ha provveduto a creare un nuovo argine a protezione della strada provinciale. Anche se, ad onor del vero, per sistemare definitivamente il problema occorrerebbe abbassare il livello del fiume, che corre parallelo alla strada".
I lavori sono stati eseguiti per incarico del Consorzio dalla ditta Marcolini di Auditore.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2015 alle 16:40 sul giornale del 15 luglio 2015 - 984 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, fiume foglia, consorzio di bonifica, Consorzio di Bonifica delle Marche, bonifica fiumi, fiume Apsa
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...