counter

Prima visita alla sede del Coni Marche del Commissario reggente, Roberto Fabbricini

3' di lettura 13/07/2015 - Si terranno il prossimo 19 settembre le votazioni per l’elezione del nuovo presidente del Coni Marche, dopo le dimissioni di Fabio Sturani. Così ha comunicato nel pomeriggio di oggi, lunedì 13 luglio, il segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, nella sua prima visita in regione da commissario reggente del Comitato marchigiano.

Prima l’incontro con il personale della struttura, poi con il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, e con lo stesso Sturani, durante la riunione della Consulta regionale dello sport. Infine il confronto con le Federazioni sportive, durante il quale è stata ufficializzata la data delle elezioni per il presidente e per il rinnovo della Giunta regionale. Si svolgeranno il prossimo 19 settembre. Un percorso che il commissario Fabbricini auspica sia sereno e senza fratture.

“Di solito a seguito delle dimissioni di un presidente ci sono cocci da raccogliere. In questo caso no - ha affermato Fabbricini -. Quindi il mio compito non è un sacrificio. Vengo sempre volentieri nelle Marche, perché qui c’è una realtà sportiva vera ed un’enorme civiltà sportiva. Ora sono qui per programmare i prossimi due mesi ed accompagnare il Comitato alle elezioni. Inizialmente - ha proseguito - avevamo pensato ad un’elezione rapida, da tenersi prima della pausa estiva. Poi, a scanso di equivoci, qualcuno avrebbe infatti potuto mal interpretare la fretta, abbiamo deciso di far passare l’estate. Non ho indicazioni da dare. Non è nello stile del Coni. L’unica cosa che raccomando - ha concluso il segretario generale - è che le Marche scelgano una guida unitaria per questo anno e mezzo che le separano dalla scadenza naturale delle cariche, che coincide con il quadriennio olimpico”.

Ci sarà tempo fino alle ore 14 del 4 settembre 2015 per la presentazione delle candidature. Sia per concorrere alla carica di componente di Giunta sia per quella di presidente. I candidati devono avere i requisiti stabiliti dall’articolo 5 commi 2, 3, 4 dello Statuto del Coni e dall’articolo 2 delle Norme generali del Regolamento delle strutture territoriali.

Accanto al commissario reggente, il presidente uscente del Coni Marche, Fabio Sturani, che, nello stilare un bilancio della sua gestione, ha ribadito la volontà di continuare a collaborare col Coni dal suo nuovo ruolo in Regione, componente della segreteria del presidente Luca Ceriscioli, che ha tenuto per sé la delega allo Sport.

“Sarà l'occasione per un nuovo rapporto tra la Regione Marche ed il mondo sportivo - ha affermato Sturani -. L’aprirsi di una nuova fase progettuale per la Regione, diversa da quella del passato, che rivitalizzi le politiche di promozione dello sport, legate anche alle politiche per la salute, perché nelle nostra regione si riaffermi il diritto allo Sport. Il presidente Ceriscioli ha già detto quali sono i suoi obiettivi, tra cui l’utilizzo dei Fondi comunitari e di una quota del Fondo regionale per la prevenzione a favore del mondo sportivo”.


   

da CONI Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2015 alle 18:56 sul giornale del 14 luglio 2015 - 600 letture

In questo articolo si parla di attualità, Coni Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alTi





logoEV
logoEV