counter

Ancona: sequestrati al Porto due mezzi agricoli rubati. Erano pronti per essere imbarcati per l'Albania

2' di lettura 02/07/2015 - Sequestrati,grazie alla Guardia di Finanza e alla Dogana, al Porto due mezzi agricoli rubati. Erano pronti per essere imbarcati per l'Albania. Il video

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con i funzionari della locale Agenzia delle Dogane, procedevano, lo scorso 1 luglio, al controllo, all'interno degli spazi doganali del porto di Ancona, di un TIR, in uscita Stato, che, proveniente dal Nord Italia, era in procinto di imbarcarsi alla volta dell’Albania. Il conducente dell’autoarticolato, un cittadino albanese di 38 anni K.I., alla richiesta di procedere all’apertura del portellone per effettuare i controlli di rito, manifestava subito una certa insofferenza, dovuta alla perdita di tempo che quella richiesta avrebbe comportato, sicuro che il carico fosse privo di qualsiasi anomalia.

Peraltro, era talmente pieno che anche un controllo sommario dei beni trasportati sembrava alquanto difficoltoso. Una preliminare analisi della documentazione di scorta del carico, però, faceva emergere diverse incongruenze riguardo al peso dichiarato, alla destinazione finale delle merci trasportate; particolari che non sono sfuggiti agli occhi attenti dei finanzieri. Tanto è bastato per ritenere opportuno effettuare un controllo più approfondito ed il conseguente svuotamento completo del mezzo pesante.

Diversamente a quanto riportato nella fattura commerciale esibita, dietro 2 file di bancali costituiti da rotoli di carta, gli operanti, anziché riscontrare 5 tonnellate di ponteggio, rinvenivano all'interno due mezzi agricoli, occultati con dei sacchi di nylon, per i quali il conducente non è stato in grado di esibire alcuna documentazione giustificativa. Dagli ulteriori accertamenti si verificava che i mezzi erano stati rubati lo scorso 27 e 30 giugno in una provincia del Nord Italia. Sequestrati i due veicoli, ora in attesa di essere restituiti ai legittimi proprietari, mentre il trasportatore veniva segnalato all’Autorità giudiziaria dorica per i reati di ricettazione e di uso di atti falsi.








Questo è un articolo pubblicato il 02-07-2015 alle 16:41 sul giornale del 03 luglio 2015 - 1270 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alqM





logoEV
logoEV