Scomparso Renato Pigliacampo, stimato docente e scrittore. È lutto nelle Marche

Nato nel 1948, a 12 anni è stato colpito da una meningite che lo ha privato dell'udito. Ha frequentato le scuole specializzate per sordi. Poi si è laureato in pedagogia, indirizzo psicologico, col professor Roberto Zavalloni all'Università "La Sapienza" di Roma. Ha continuato gli studi nella stessa Università conseguendo il dottorato di ricerca in sociologia e ricerca sociale, in sequito si è specializzato in psicologia. Ha insegnato, per circa dieci anni, nelle scuole per sordi di Roma, infine è stato incaricato psicologo dirigente nella ASL di Recanati-Civitanova Marche. Attualmente insegna Psicopatologia del minorato sensoriale e Laboratorio dei linguaggi per il sostegno presso l'Università di Macerata.
Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui per due volte il Premio Cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri. È stato per anni dirigente dell'E.N.S. (Ente Nazionale Sordi), rivestendo vari incarichi dirigenziali. Ha fondato e diretto per vent'anni il periodico Il Sordudente. Ha poi fondato e diretto la rivista Poeti e Poesia e una piccola casa editrice. Ha fondato il Premio Internazionale di poesia Città di Porto Recanati, ancora punto di riferimento e di gratificazioni per tanti poeti. Collabora a numerose riviste. Nel 2001 è stato candidato al Senato per l'Italia dei Valori.
Era noto anche all'estero avendo rivestito nella Federazione Mondiale dapprima l'incarico di membro del dipartimento Arte e Cultura per l'Italia, poi della commissione pedagogico-psicologica. Stimato ovunque per le sue battaglie a favore dell'integrazione dei sordomuti e amato dai suoi studenti, mancherà a molti.

Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2015 alle 16:35 sul giornale del 30 giugno 2015 - 1523 letture
In questo articolo si parla di cronaca, poesia, civitanova, premio, Renato Pigliacampo, sordomuti, articolo, Arianna Baccani, Pigliacampo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/alhx
Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"