counter

Assemblee aperte in tutte le Marche: è davvero una buona scuola?

1' di lettura 29/05/2015 - La Rete degli Studenti Medi Marche, in collaborazione con l'FLC CGIL Marche, organizza per sabato 30 maggio delle assemblee pubbliche per discutere del ddl "La Buona Scuola".

Venerdì è stato approvato dalla Camera dei Deputati il testo di Legge "La Buona Scuola". Nonostante sia la prima volta da molti anni che si investe sulla scuola, questa riforma rischia di accentuare le diseguaglianze già esistenti ed annullare la democrazia nei nostri istituti. Ai dirigenti scolastici è affidato troppo potere e questo rischia di demolire il ruolo democratico degli organi collegiali; le scuole saranno di fatto recettori degli interessi delle aziende private; inoltre, nella riforma mancano seri investimenti sul diritto allo studio, sull'edilizia scolastica e sui laboratori e, infine, non si può pensare ad una riforma della scuola che non passi attraverso un reale rinnovamento della valutazione, dei cicli e della didattica.

"Per questo motivo, prima che la riforma venga approvata anche dal Senato, crediamo sia importante aprire un confronto tra studenti e insegnanti, discutere delle criticità del DDL e mobilitarsi affinchè il governo ascolti la voce di chi la scuola la vive quotidianamente", dichiara Elena Lippi, coordinatore della Rete degli Studenti Medi Marche.

Le assemblee si svolgeranno a:

- URBINO, Piazza della Repubblica ore 15:30

- ANCONA, via Saffi 22 ore 17:00

- MACERATA, via Verdi 10 ore 15:30

- SAN BENEDETTO DEL TRONTO, piazza Pazienza ore 17:00

​Invitiamo, dunque, tutti gli studenti, gli insegnanti, tutti coloro che gravitano intorno al mondo della scuola e la cittadinanza tutta a partecipare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2015 alle 18:54 sul giornale del 30 maggio 2015 - 837 letture

In questo articolo si parla di politica, Rete studenti Medi Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aj9Y





logoEV
logoEV