counter

Il Ministro Poletti nelle Marche a sostegno del PD e della candidatura di Ceriscioli

4' di lettura 23/05/2015 - Il tempo di varcare la soglia dell’Oratorio della Carità di Fabriano e il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti – giunto nelle Marche per dare il suo appoggio alla campagna elettorale del PD e del candidato Presidente, Luca Ceriscioli – è subito interrogato sul tema caldo della zona: il piano industriale Whirlpool. Un piano che rischia di avere negativi effetti occupazionali anche per i lavoratori marchigiani.

"Ci impegneremo fino allo spasimo, al massimo, perché la Whirlpool cambi il proprio piano industriale. Il punto di partenza è l'accordo Indesit. Poi si può anche discutere". È pacato, ma perentorio il Ministro nell’affrontare la questione. "Ogni impresa ha i suoi programmi – dice Poletti –, ma non è accettabile che questi programmi abbiano un peso sociale così com'è previsto dall'ipotesi di esuberi illustrata dalla multinazionale". Concetto ribadito poi in serata, durante l’incontro con una delegazione di lavoratori della Indesit-Whirlpool e nel corso dell’iniziativa pubblica organizzata dal PD, sempre a Fabriano. “Siamo pronti a metterci tutto quello che possiamo metterci – incalza il Ministro –. Ognuno faccia la propria parte. Noi, per quanto ci riguarda, partiamo dall’accordo Indesit. Chi ha comprato sapeva degli impegni presi dall’azienda. Deve, quindi, esserci una relazione tra gli obblighi sociali che Indesit si è assunta e le scelte di Whirlpool”.

Poi l’endorsement a Ceriscioli. “Noi abbiamo una grandissima responsabilità – ha detto Poletti – che è quella, persino banale ed elementare, di essere noi stessi, di essere persone perbene, che fanno con passione il loro mestiere, pronte a rispondere di quello che fanno, pronte a spiegare e a motivare in maniera trasparente le ragioni delle proprie scelte. Io sono convinto – ha concluso il Ministro – che il vostro candidato è fatto così, merita di essere sostenuto. Per quello che possiamo fare, per il futuro, proveremo a farlo insieme”.

E proprio il candidato Presidente Luca Ceriscioli ha voluto sottolineare l’azione positiva del governo sul caso Whirlpool e la necessità di collaborazione tra istituzioni. "Bene il lavoro del governo sulla vertenza Whirlpool – ha detto il candidato –. Fondamentale sarà questo asse tra governo regionale e nazionale. Importante anche il coinvolgimento diretto del premier. Lavoreremo insieme perché vengano garantiti i livelli occupazionali. Certo – ha aggiunto Ceriscioli – se il governatore un anno fa avesse sostenuto con più forza mettendo tutto il peso del suo ruolo a favore di altre opzioni di vendita oggi ci saremmo potuti trovare di fronte ad altri scenari".

Presente all’iniziativa anche il Segretario regionale del PD, Francesco Comi, che nel pomeriggio ha affiancato il Ministro in un giro di visite istituzionali private ad alcune aziende marchigiane. Il Segretario ha ringraziato Poletti per la vicinanza del Governo e per l’azione che sta svolgendo sul fronte Whirlpool. Quindi, Comi ha evidenziato come “le Marche hanno bisogno di rimettere le zone produttive storiche sulla strada della crescita, puntando alla riconversione industriale, dove possibile, all’inserimento di impiegati, manager e dirigenti delle aziende marchigiane nei processi di internazionalizzazione delle aziende più piccole, all’innovazione – in primis quella dei processi – come trampolino di lancio verso un distretto che, dopo aver ‘fatto e prodotto tanto’ nell'economia del passato, possa contribuire a ‘fare e produrre meglio’ nell'economia del futuro”.

All’incontro con il Ministro, presente anche il candidato fabrianese al Consiglio regionale, Stefano Santini: “È un grande segnale la presenza del Ministro Poletti a Fabriano. Il nostro territorio ha bisogno di forte attenzione, provato com’è dalla crisi economica, occupazionale e dalla tensione sugli sviluppi del piano industriale Whirlpool. Quello che serve, a mio avviso, è un patto tra la politica e il sistema imprenditoriale. Un patto che guardi al futuro, puntando ad un nuovo modello di sviluppo, basato su innovazione e patrimonio, ma che parta dal presente, tutelando know-how, esperienza e forza lavoro delle persone che hanno investito tempo, energie e risorse in un progetto industriale, come i lavoratori di Indesit-Whirlpool”.

Numerosa la platea intervenuta all’evento, a cui hanno preso parte anche il sindaco di Fabriano, Giancarlo Sagramola ed il Segretario del PD locale, Michele Crocetti.








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 23-05-2015 alle 15:34 sul giornale del 25 maggio 2015 - 978 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, fabriano, marche, pd, pd marche, giuliano poletti, whirlpool, spazio elettorale autogestito, Luca Cerisicoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajQD





logoEV
logoEV