Lettera di Max Fanelli a Papa Francesco: "Verrei in Vaticano, dovessi imparare a volare"

Grazie all’iniziativa delle ormai note cartoline che stanno facendo il giro del Paese, e stimolano i cittadini a prendere una posizione su questo delicatissimo diritto individuale. Dopo i tanti politici che lo stanno sostenendo per raggiungere questo obiettivo, sempre più personaggi importanti, anche del mondo dello spettacolo e del giornalismo, hanno aderito all’appello di Max rivolto al Parlamento italiano.
Non si arrende Max, la cui condizione di “non vita” inevitabilmente si aggrava a causa della SLA, non si arrende e non si arrenderanno mai le persone di “Io Sto Con Max”, che vivono quotidianamente accanto a lui in questa sua campagna a difesa della libertà e della dignità di ogni individuo. Oggi, la necessità di un coinvolgimento generale, di un profondo confronto e di un dialogo a cuore aperto e sincero, con chiunque possa ancora avere delle riserve sulla necessità di normare questo diritto, porta Max a scrivere direttamente al Papa.
Un lettera aperta - a tratti commovente - a Papa Francesco, per chiedergli semplicemente di sostenerlo in questo suo appello al Legislatore, e per chiedergli di spendere almeno una sua autorevole parola, affinché vengano riconciliati i rapporti tra le esigenze della società moderna e civile che domanda diritti sempre più difficili da negare, ed il mondo religioso cattolico, mai divisi ma mai compiutamente uniti per il raggiungimento di ciò che è il bene per ogni singolo essere umano.
Max conclude questa sua lettera affermando ciò che noi di “Io Sto Con Max” sentiamo ripetergli sin dall’inizio. Ovvero che se non fosse percorso da mille dolori, o non fosse costretto all’immobilità dalle macchine, ed imprigionato nel proprio corpo dalla malattia, da Papa Francesco si sarebbe recato di persona. Pur di far qualcosa per questa causa. Max sarebbe disposto anche ad imparare a volare. Come ha sempre volato, fino al giorno in cui non è arrivata la maledetta SLA.
Sotto il video appello a Papa Francesco

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2015 alle 10:08 sul giornale del 23 maggio 2015 - 1280 letture
In questo articolo si parla di attualità, senigallia, eutanasia, Massimo Fanelli, Io sto con Max-Sì all'eutanasia, Max Fanelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ajMm
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...