counter

Regionali, la Rete dei Comitati Pari Opportunità Forensi marchigiani scrive ai candidati

elezioni regionali 2' di lettura 21/05/2015 - Il prossimo 31 maggio le cittadine ed i cittadini delle Marche saranno chiamati ad eleggere il Consiglio Regionale ed il Presidente della Giunta Regionale. Cogliamo questa occasione per proporre alcuni temi ed alcuni impegni a chi governerà la nostra Regione.

La crisi economica, infatti, ha reso più problematico l’esercizio delle professioni, in modo particolare di quella forense. I dati pubblicati sull’ultimo numero della Rivista “La Previdenza Forense” sono, purtroppo, inequivocabili e confermano,il gap reddituale tra avvocati e avvocate, che rischia di vanificare tutti i progressi ottenuti negli ultimi 20 anni. La questione, però, non riguarda soltanto l’aspetto economico, ma anche quelli sociale e familiare, poiché il primo profilo è in realtà solo il “sintomo “ evidente delle problematiche, ancora non del tutto risolte, relative alla conciliazione lavoro/vita ed alla tutela della genitorialità sia delle avvocate che degli avvocati.

La “Rete dei Comitati per le Pari Opportunità Forensi delle Marche”, sia già costituiti che in fase di costituzione, intende, pertanto, sottoporre pubblicamente all’attenzione dei candidati Presidente, queste tematiche sensibili, che essa deve affrontare quotidianamente, invitandoli ad indicare la propria posizione in merito, ovvero, sulla:

necessità di individuare, in collaborazione con le Associazioni di categoria e gli Ordini, misure di sostegno finalizzate ad erogare a favore delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi ovvero delle libere professioniste e dei liberi professionisti iscritti ad ordini professionali, una o più tipologie di intervento a sostegno della maternità e della paternità, della genitorialità, della famiglia e dell’accudimento alla persona;

opportunità di individuare uno specifico intervento per la custodia dei minori, figli di magistrati, avvocati /e ed in generale degli operatori della giustizia, in maniera tale che le attività lavorative vengano consentite senza il sacrificio imposto dall’assenza di idonee strutture (es. finanziamento di spazio allestito per nido d’infanzia nei pressi dei Tribunali).






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 21-05-2015 alle 17:37 sul giornale del 22 maggio 2015 - 756 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajKu





logoEV
logoEV