counter

High School Game: il Liceo Nolfi di Fano tra i 10 migliori istituti d'Italia

VA Liceo Nolfi Fano 3' di lettura 20/05/2015 - CIVITAVECCHIA - Il Liceo Linguistico Nolfi di Fano entra nella top-ten dei migliori istituti nell'edizione 2015 degli High School Game: con 3476 punti si piazza al nono posto e si conferma tra le migliori d'Italia.

25 domande di cultura generale e sulle materie d'insegnamento comune; 15 secondi per rispondere; 1 telecomando e 1 maxischermo. Ecco la semplice formula degli High School Game, il quiz didattico che da tre anni fa sfidare centinaia di studenti in tutta Italia. E anche quest'anno dopo mesi e mesi di selezioni, con più di 300 scuole e 100.000 studenti coinvolti, si è arrivati alla fase finale di Civitavecchia che si è svolta nel porto della città laziale il 18 maggio scorso.

A bordo della Barcellona Cruise, la nave da crociera della Grimaldi Line, 600 studenti hanno dato vita alle finali nazionali per le classi quarte e quinte. Questo il verdetto: la migliore quinta classe è quella dell'Istituto De Nicola di Sesto S. Giovanni (Milano), seguita dall'Istituto Foscolo di Teano (Caserta) e dall'Istituto Da Vinci di Poggiomarino (Napoli). La migliore quarta classe delle medie superiori è quella dell'Istituto Fermi-Giorgi di Lucca, seguita dall'Istituto Montefeltro di Sassocorvaro (Pesaro Urbino) e dal Liceo Cassini di Genova. Alle due classi vincitrici, una mini-crociera di 1 settimana proprio sulla nave che li ha ospitati in questi due giorni di gare.

Tra le top 10, anche la scuola detentrice dello scettro della scorsa edizione: il Liceo Linguistico Nolfi di Fano che con i suoi 3476 punti si è piazzata in nona posizione dopo un grandissimo recupero nella parte finale della gara. Le 4 studentesse rappresentanti la scuola Miriam Iacomucci, Giulia Moschini, Carolina Pierucci e Weronika Sesterzi, della VA, dopo essere state a lungo in 21esima posizione, si sono riscattate con le ultime domande risalendo la classifica e superando scuole che avevano occupato sempre i primi posti.

Tante anche le scuole marchigiane arrivate a Civitavecchia e che hanno centrato buone posizioni: al quinto l'Ist. Corinaldesi di Senigallia con 4043 punti e all'ottavo l'Ist. Corridoni di Civitanova Marche, solo per citarne alcune. Inoltre, Edoardo Maireni del Liceo Scientifico Medi di Senigallia si è aggiudicato una borsa di formazione professionale e personale del valore di 3.000 messa a disposizione dalla Your Trainers Group.

Un format, quello di High School Game, che sta riscuotendo tantissimo successo, tanto che più di 5.000.000 di spettatori hanno visto il servizio del TG1 sull'evento. Il concorso, organizzato da Planet Multimedia, ha il patrocinio del Ministero del Lavoro, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ed è stato realizzato grazie al prezioso sostegno dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno, dell’Università Lumsa di Roma, dell’Università La Sapienza di Roma, dell’Università Iulm di Milano e di numerosi partner e aziende private.








Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2015 alle 21:29 sul giornale del 21 maggio 2015 - 1154 letture

In questo articolo si parla di attualità, isabella agostinelli, finali, liceo nolfi fano, articolo, High School Game 2015

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ajHK





logoEV
logoEV