counter

Ancona: furto d'arredo in un bar di Vallemiano. La polizia rintraccia gli autori

polizia stradale generico 2' di lettura 20/05/2015 - Furto d'arredo in un bar di Vallemiano. La polizia rintraccia gli autori. A finire nei guai due 20enni, un brasiliano ed una anconetana. Continuano i controlli straordinari in tutta la provincia: Ancona passata al setaccio.

Nel corso dell’attività, che proseguirà anche nelle prossime ore e fino a tarda notte di mercoledì, gli Agenti delle Volanti hanno denunciato per furto una coppia di 20enni, lui cubano e lei anconetana che avevano trafugato alcune cose da un un bar di via Vallemiano. In particolare i due aveva preso di mira l’intero arredamento in vimini da esterni, di notevole valore.

E' grazie alla conoscenza del territorio e al modus operandi dei ladri che gli agenti, sulla base di questi primi indizi, riuscivano a risalire agli autori del fatto che venivano fermati e denunciati. Recuperata anche gli arredi che erano destinati al mercato nero e riconsegnati ai legittimi proprietari.

Nè è mancato l'arresto di un 65enne jesino da parte degli Agenti del Commissariato di Fabriano su Ordine di Carcerazione emesso a seguito di condanna definitiva passata in giudicato a 7 anni di reclusione per reati contro la persona.

Continuano inoltre i i controlli straordinari, iniziati due giorni fa, nella provincia di Ancona. Il Questore Capocasa ha messo in campo più di 60 uomini della Polizia di Stato tra Volanti, Reparto Prevenzione Crimine Marche Umbria, Cinofili, Squadra Mobile, Polizia Stradale e Polizia Postale e delle Telecomunicazioni. Obiettivo prevenire e contrastare tutti i reati predatori, con particolare riguardo ai furti nelle abitazioni, volti ad identificare cittadini extracomunitari, a pattugliare i luoghi frequentati maggiormente da tossicodipendenti, pregiudicati, clandestini, bordeline e alcolisti nei punti nevralgici della città.

Le pattuglie hanno perlustrato i comprensori di Jesi ed Ancona, nelle strade a maggiore circolazione, nelle stazioni ferroviarie, il porto, piazze, parchi, quartieri ritenuti più a rischio, senza tralasciare parcheggi, centri commerciali e locali pubblici interessati da un continuo flusso di avventori. Nel capoluogo dorico, in particolare, sono stati setacciati i quartieri Piano San Lazzaro, Archi, Vallemiano, Palombare, Baraccola e Centro città. Anche il Questore Capocasa, si è complimentato con i suoi uomini, i quali gli hanno consegnato i numeri che riassumono l’attività di controllo del territorio, servizi straordinari che hanno messo al setaccio il capoluogo, spiegando in tutta la città gli occhi attenti di “Pantere” e “Aquile” della Polizia di Stato. 185 le persone controllate, 79 gli stranieri identificati, 93 i veicoli controllati, un arresto ed due denunce, mentre sono stati 9 gli esercizi pubblici controllati.






Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2015 alle 16:59 sul giornale del 21 maggio 2015 - 969 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, polizia stradale, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajGR





logoEV
logoEV