counter

A Bruxelles la conferenza finale del progetto Wider

Regione Marche 1' di lettura 13/05/2015 - Si terrà a Bruxelles il 21 maggio la conferenza finale del progetto WIDER, promosso da Svim e finanziato nel 2013 con circa 2,5 milioni di euro dal programma di cooperazione territoriale MED.

Obiettivo dell’evento è quello di presentare i risultati del progetto pilota -coordinato da Svim e dedicato all’innovazione nella domotica e nella longevità attiva. Il progetto Wider, coinvolgendo sette regioni europee dall’Algarve alla Macedonia Centrale, passando attraverso la Catalogna, la regione francese di Rhone Alpes, la Slovenia, la macro-regione di Sarajevo e ovviamente le Marche, ha infatti permesso la creazione di un gruppo di circa 140 esperti in questo settore emergente.

Da questa lista 80 imprese appartenenti alle aree coinvolte hanno potuto scegliere il proprio “consulente” con il quale redigere una proposta progettuale sull’innovazione di prodotto, servizio o processo. I 39 progetti approvati nei vari territori la scorsa estate sono ormai giunti al termine ed è quindi opportuno procedere con la loro divulgazione e la possibile estensione ad altri territori europei ed extra-europei.

All’evento sono attesi un centinaio di partecipanti composti dai membri delle delegazioni provenienti dalle sette regioni pilota (rappresentanti degli organismi partner, esperti locali di domotica sostenibile, knowledge provider e aziende vincitrici dei voucher), nonché rappresentanti della Commissione e un rappresentante di Age Platform Europe, che è un network europeo composto da più di 150 organizzazioni di tutela degli over 50 e che rappresenta circa 40 milioni di anziani europei.

L’evento terminerà con incontri operativi tra imprese organizzati da Svim.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2015 alle 13:37 sul giornale del 14 maggio 2015 - 646 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, soldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ajlC