counter

Chiaravalle: si è spento Lorenzo Rocchetti, titolare della storica fonderia

Lorenzo Rocchetti 1' di lettura 05/05/2015 - Lunedì scorso all’ospedale di Loreto è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari e degli amici Lorenzo Rocchetti.


Ai chiaravallesi quel cognome fa rivivere il ricordo fulgido della celebre fonderia, azienda di sofisticati raccordi in ghisa per acquedotti e gasdotti, fondata dall’indimenticabile ing. Renato, che dal dopoguerra diede lavoro e pane a centinaia di famiglie di Chiaravalle.

Lorenzo, figlio di Renato, è morto a 70 anni dopo una malattia terribile che ha avuto una rapida evoluzione. Lascia la moglie Nadia, il figlio Michele e la sorella Lauretta.
Uomo di cultura, grande appassionato di cinema e di viaggi, Lorenzo Rocchetti amava il teatro ed in particolare l’opera lirica; era membro degli Amici della Musica ed era un autentico divoratore di libri.
Aveva studiato agraria a Perugia, dove aveva conosciuto la moglie Nadia, ed era tornato ad Ancona per seguire da vicino la fonderia.
Dopo la morte del padre Renato era toccato a lui vivere la crisi del settore ma lo aveva fatto con dignità e rispetto per i lavoratori.

La sepoltura avverrà il 14 maggio alle 17 presso il porticato della chiesa del cimitero di Chiaravalle, che ospita le tombe di famiglia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2015 alle 20:27 sul giornale del 06 maggio 2015 - 798 letture

In questo articolo si parla di cronaca, chiaravalle, gianluca fenucci, fonderia, Lorenzo Rocchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aiZY





logoEV
logoEV