counter

Civitanova: metalli pesanti nella bigiotteria. Sequestrati più di venti milioni di articoli tra Marche e Lombardia

Guardia di Finanza 1' di lettura 24/04/2015 - I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Macerata hanno sequestrato oltre 20 milioni di articoli di bigiotteria, commercializzati con la falsa l’indicazione 'Nichel Free' o 'Senza Nichel'. Le analisi effettuate da un laboratorio specializzato hanno dimostrato che tutti i prodotti contenevano Nichel per un quantitativo superiore anche di 500 volte i limiti di legge.

Il sequestro è stato dapprima operato in un negozio di Civitanova Marche e poi, risalendo la filiera, si è arrivati a due importatori di Roma e Milano. Le sostanze contenuti nei 20.343.201 prodotti di bigiotteria sequestrati sono nichel, piombo e tallio, presenti in quantità notevolmente superiori ai limiti consentiti dalla legge e direttamente responsabili di numerosi casi di dermatite allergica e altre patologie anche più gravi. È dalle segnalazioni dei clienti che sono scattate le indagini della Guardia di Finanza e le analisi effettuate da un laboratorio specializzato.

Dopo il sequestro a Civitanova, i militari hanno passato al setaccio l'intera filiera, risalendo fino ai due importatori di Milano e Roma. È così che si è riusciti ad individuare anche altri prodotti, anch'essi con la certificazione di 'Nichel Free' nonostante contenessero metalli pesanti.

I prodotti erano destinati ad alimentare il commercio delle aree balneari in tutta Italia all'avvio della stagione estiva.


   

di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it





Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2015 alle 19:02 sul giornale del 27 aprile 2015 - 914 letture

In questo articolo si parla di cronaca, guardia di finanza, civitanova, milano, bigiotteria, articolo, Arianna Baccani





logoEV
logoEV