counter

Volley: Latina fa il bis al Pala Civitanova (1-3), la stagione biancorossa si chiude nei quarti

6' di lettura 23/04/2015 - Si ferma nei quarti di finale la corsa scudetto della Cucine Lube Banca Marche. Nella decisiva Gara 3 andata in scena al Pala Civitanova la formazione allenata da Alberto Giuliani subisce la seconda sconfitta casalinga nella serie con l'ormai non più sorprendente Latina, che stavolta risulta fatale.

Con il 3-1 di stasera (22-25, 25-16, 15-25, 25-27) i pontini, trascinati da un super Starovic (MVP con 18 punti, 5 a muro), si qualificano per la semifinale con Modena (sabato Gara 1 in Emilia), mentre i biancorossi si scuciono dalle maglie, con largo anticipo rispetto allÂ’ipotizzabile, il tricolore conquistato nella passata stagione battendo in finale Perugia.

Cala dunque definitivamente il sipario sulla stagione della Cucine Lube Banca Marche, segnata da tappe che hanno regalato ai biancorossi gioie e dolori. La vittoria della Del Monte Supercoppa 2014, arrivata ad ottobre battendo Piacenza al tie break, l’eliminazione dalla semifinale della Coppa Italia ad opera di Modena (2-3), poi l’uscita dalla Champions League con la doppia sconfitta nei Playoffs 12 contro i polacchi dello SKRA Belchatow, quindi il terzo posto nella Regular Season della SuperLega Unipolsai. Il resto è attualità.

La partita
Giuliani conferma la diagonale d’attacco Monopoli-Fei, la novità è invece l’inserimento nello starting six di Kovar, a formare la coppia di posto 4 con Parodi. Sulla sponda pontina Skrimov è regolarmente in campo (in diagonale con Urnaut), al centro confermato Daivs con Rossi, vista l’indisponibilità di Van De Voorde.

Il parziale d’apertura è tutto a favore degli ospiti, concreti al servizio e nel cambio palla, al cospetto di una formazione marchigiana che invece, nonostante 5 muri vincenti, sbaglia più del dovuto al servizio (7) e in attacco (5 errori diretti e 43% di efficacia), specie sulle bande. La Top Volley prende tre punti di vantaggio sul 13-10, sfruttando il buon turno in battuta di Skrimov e la risposta puntuale di Starovic nel contrattacco (5 punti col 57% per il serbo). Sul 20-16 per gli ospiti una beffa per i campioni d’Italia: Kovar si infortuna al ginocchio sinistro ed è costretto a lasciare anzitempo la gara, sostituito da Kurek. Latina chiuderà sul 25-22 con Urnaut.

Il secondo set registra tutt’altra partenza da parte della Cucine Lube Banca Marche, che alza il muro in avvio (3 vincenti, uno di Stankovic e due di fila per Kurek) portandosi addirittura sul 9-1. Blengini spende i suoi time out per cercare di tornare a far ragionare la sua squadra, che però continua a subire l’impatto di Podrascanin e compagni. Più efficaci dai nove metri, così come sotto rete, dove Monopoli stavolta può scegliere senza troppi patemi chi servire per la schiacciata: nel 56% di efficacia che si registra nel fondamentale, spiccano l’80% di Stankovic (5 punti), il 100% di Podrascanin (2) e il 62% di Fei (5 punti). Nel finale Giuliani cambia la diagonale d’attacco inserendo Ricardo-Sabbi, unitamente al giovane centrale Vitelli (per la regola degli stranieri) che avrà la soddisfazione di firmare il muro vincente del 26-16.

Botta e risposta tra Starovic e Sabbi all’inizio del terzo parziale. L’opposto della Top Volley, in serata di grazie sia al servizio che da posto 2, trascina i suoi fino all’11-4. Dall’altra parte, l’ingresso di Sabbi per Fei aiuta i biancorossi a risalire fino al 7-11, proprio con l’opposto azzurro sulla linea dei nove metri. Set riaperto, anzi no. Perché Latina, generosissima in difesa, continua a sfoderare il suo gioco tutto concretezza in ogni fondamentale (Starovic e Skrimov ancora protagonisti), che mette in estrema difficoltà i campioni d’Italia. Tornati a balbettare (e sbagliare) in attacco. Anche quando Giuliani mette nuovamente sul tavolo la carta Ricardo. Il 25-15 con cui il sestetto di Blengini (61% in attacco contro il 39% Lube, 3-1 nei muri) si porta sul 2-1 vale più di ogni altra considerazione.

E il quarto set, emozionante, ha il medesimo esito quello precedente: un muro di Starovic su Kurek e il successivo contrattacco di Skrimov regalano ai laziali il break sull’11-8, quindi l’attacco out di Parodi (16-12) e un ace di Skrimov (19-22) che sembrano già regalare ai pontini verso la loro seconda semifinale della storia. La battuta di Sabbi (un ace che spezza i 10 errori dai nove metri nel set, ben 23 nella partita) illude con la parità a quota 23, che fa tornare la speranza ai 3500 del PalaCivitanova. Ma al terzo set point pontino il muro di Rossi su Sabbi azzittisce tutti.

VIDEO CHECK
1° SET
22-24 (attacco Urnaut): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (22-25).

2° SET
1-0 (attacco Skrimov): Video check richiesto da Latina per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (2-0).

3° SET
6-11 (attacco Skrimov): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Treia (7-11).
9-13 (attacco Kurek): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (9-14).
9-15 (attacco Sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (9-16).

4° SET
1-4 (attacco Starovic): Video check richiesto da Latina per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (2-4).
10-13 (attacco Skrimov): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (11-13).
25-26 (muro Rossi): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (25-27).

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Fei 12, Henno (L1), Parodi 7, Paparoni (L2), Vitelli 2, Stankovic 13, Kovar 3, Sabbi 6, Monopoli 1, Shumov n.e., Ricardo 1, Kurek 12, Podrascanin 10. All. Giuliani.
TOP VOLLEY: Manià (L1), Rauwerdink 3 , Sottile 1, Ferenciac, Skrimov 12, Pellegrino n.e., Tailli, Caputo n.e., Davis 5, Rossi 7, Starovic 18, Urnaut 7. All. Blengini.
ARBITRI: Bartolini (TN) – Gnani (FE).
PARZIALI: 22-25 (27Â’), 25-16 (24Â’), 15-25 (25Â’), 25-27 (33Â’).
NOTE: Spettatori 3480, incasso 16100 Euro. Lube bs 23, ace 2, muri 13, errori 10, ricezione 54% (29% prf), attacco 46%. Latina bs 10, ace 3, muri 10, errori 8, ricezione 48% (37% prf), attacco 43%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2015 alle 19:34 sul giornale del 24 aprile 2015 - 793 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aivQ





logoEV
logoEV