counter

La FORM a Macerata con il maestro Hubert Soudant. Viaggio tra Classicismo e primo Romanticismo

1' di lettura 18/04/2015 - Il maestro Hubert Soudant torna al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Lunedì 20 aprile (ore 21) il musicista di fama internazionale e da gennaio Direttore Principale della FORM, dirige l'Orchestra Filarmonica Marchigiana in uno stimolante confronto fra due grandi compositori austriaci, Haydn e Schubert, di importanza fondamentale per la storia della sinfonia tra Classicismo e primo Romanticismo.

Un viaggio dall’ultimo Haydn della Sinfonia “Sorpresa”, modello di perfezione e di equilibrio formale dello stile classico viennese maturato in una dimensione di serenità, libertà e sovrana ironia, al primo Schubert della Seconda Sinfonia, teatro di sperimentazione di una nuova via“romantica” dove la complessa personalità artistica del compositore, fluttuante fra incantamenti lirici, dolcissime malinconie e slanci eroici, trova la sua prima convincente forma di espressione. Con questo concerto, il direttore d’orchestra olandese chiude la prima parte di un percorso sul classicismo che ha portato con la FORM sui palchi marchigiani anche la straordinaria Settima di Beethoven e “I viaggi di Mozart”.

I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro (lunedì ore 10.30-12.30 / 16.30-19.30), oppure on-line su www.vivaticket.it. Biglietti da 12 a 18 euro, mentre agli iscritti agli Istituti scolastici, all’Accademia di Belle Arti e all’Università viene riservato un prezzo speciale di 4 euro.

La stagione sinfonica FORM viene realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche – Assessorato alla Cultura, del Comune e della Provincia di Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2015 alle 15:39 sul giornale del 20 aprile 2015 - 896 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, comune di macerata, teatro lauro rossi, hubert soudant

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aifv





logoEV
logoEV