counter

Fano è Capitale degli Scacchi per il V anno consecutivo con 400 giocatori

fano capitale degli scacchi 4' di lettura 16/04/2015 - E’ terminato da poco il 5° Campionato italiano Semilampo, Assoluto e di Categorie, organizzato dal Circolo Scacchi Fano 1988 al Pala J di Marina dei Cesari. Presenti ben 400 giocatori, con accompagnatori e visitatori, 1.500 presenze totali.

La provenienza è stata diffusa: non solo dalle regioni limitrofe ma anche da Sicilia, Piemonte, Lombardia, Campania e Veneto. Visibilità per l’evento anche sui media scacchistici nazionali e stranieri. Nei 3 giorni le centinaia di giocatori hanno potuto scatenare la loro passione sulle 64 caselle con la cornice dei tramonti al Porto Turistico Yacht Club Marina dei Cesari.

A vincere i tricolori 3 Grandi Maestri: il Rapid (30’) il 26enne Grande Maestro Brunello, il 23enne Semilampo il Grande Maestro Axel Rombaldoni (15’) che è anche Campione Italiano Assoluto a tempo lungo e il Lampo il il 48enne Grande Maestro Michele Godena (5 titoli italiani) che ha saputo reagire alla delusione del primo giorno come i campioni sanno fare, vincendo 8 gare su 8 e terminando il torneo con 3 pareggi, controllando la classifica finale e vincendo gli scontri diretti.
Nel femminile ad imporsi in due tornei al Maestro Internazionale Femminile Marina Brunello, mentre nel semilampo la Grande Maestro Femminile Olga Zimina, entrambe del team nazionale. Tra i presenti anche 3 giovani neoconvocati in nazionale per la prima volta: Moroni (Lombardia), Basso (Veneto) e Lodici (Veneto).
Tra i piccoli da segnalare il titolo Lampo U10 di Elia Ferretti allenato da Brigitta Banki, medaglia di Bronzo Coni e premiata come miglior istruttore del centro Italia 2014. In questi anni ha portato moltissimi bambini ai nazionali e ai vertici dei podi. Primi dei fanesi a cui vanno il Memorial Pizzicara e il Memorial Spiro sono Subissati e Fronzi. Presenti alle premiazioni anche il Sindaco Seri, il Presidente del Consiglio Minardi e l’Assessore allo Sport Caterina del Bianco che hanno riscontrato tutti l’entusiasmo in sala e la bellezza del nazionale a Fano con centinaia di giocatori.
Dario Pedini – Presidente Fano1988 Scacchi: “Siamo entusiasti ed orgogliosi di questo risultato sportivo, 5 nazionali in 5 anni consecutivi è qualcosa di unico nella Storia scacchistica centenaria italiana. Questo evento rappresenta un “sogno” per molti giocatori appassionati che sanno di trovare in Aprile a Fano un appuntamento unico del calendario annuale a cui non mancare assolutamente! Potendo vedere campioni, partecipare ad un torneo numeroso e ben organizzato, e vedendo giocatori ed amici di tutta Italia.
E’ importante sottolineare che per la Città di Fano esso rappresenta non solo un’eccellenza Sportiva, essendo un Campionato Italiano Assoluto, ma anche un importante Veicolo per le presenze Turistiche
Ed un mezzo di Visibilità Nazionale ed Estera grazie alla promozione dell’evento che al tempo stesso rappresenta promozione del territorio!
Massimo Seri - Sindaco di Fano: "E’ stato un onore per la nostra città ospitare anche quest’anno il 5°Festival Campionato italiano Assoluto Rapid di Scacchi ” ha dichiarato il Sindaco Massimo Seri “un evento importante sia per il carattere della manifestazione che tratta una disciplina che come poche è in grado di far apprendere ai giovani tecniche utili in tutte le attività quotidiane sia per il forte richiamo turistico della manifestazione.
Un richiamo che, tra partecipanti e accompagnatori, è andando ben al di là dei confini regionali e che aiuta così a portare il nome di Fano nel Italia, rendendola un Capitale della disciplina. Un plauso va agli organizzatori del Club ed in particolare a Dario Pedini motore dell’evento".
Caterina del Bianco - Assessore allo Sport del Comune di Fano: "Gli scacchi a Fano sono una prestigiosa realtà locale, gli organizzatori sono stati in grado di far crescere negli anni questa importante manifestazione primaverile dopo i successi, a pochi mesi di distanza, del Festival Internazionale di Scacchi.
Il colpo d’occhio della grande sala piena di giocatori immersi in un surreale silenzio era davvero spettacolare, e credo sia adatta anche l’ambientazione della Marina dei Cesari per questa manifestazione primaverile.
Ho apprezzato anche la partecipazione giovanile perché questo Sport, che prevede l’utilizzo di varie capacità, agonistiche, artistiche e di studio scientifico, insegna valori importanti quali la disciplina e il rispetto delle regole comportamentali e stimola la riflessione e le logiche.
Fano in questi giorni si è riempita di appassionati delle 64 caselle, e brilla in Italia grazie a questa splendida manifestazione. Vorrei fare i miei complimenti al Circolo Scacchi Fano 1988 ed in particolare al Presidente Dario Pedini".
Dopo questi successi sarà importante che gli enti e le aziende locali diano la fiducia che questo Club ed organizzatori hanno dimostrato di meritare, poiché potranno così non solo confermare il ruolo di Fano ma portarla a nuove vette ed orizzonti accrescendone il prestigio e impreziosendo l’anima del territorio.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2015 alle 11:44 sul giornale del 17 aprile 2015 - 1042 letture

In questo articolo si parla di scacchi, sport, Francesco Gambini, scacchi fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ah9J





logoEV
logoEV