counter

Ascoli. Frane e smottamenti costano al Piceno 24 milioni di euro. Piceno-Aprutina ancora chiusa

1' di lettura 09/04/2015 - Le piogge e le nevicate delle scorse settimane hanno portato numerosi problemi alla viabilità del Piceno, per lo più a causa di frane e smottamenti che hanno messo anche a rischio l'incolumità degli automobilisti. Disagi che hanno prodotto un costo a Comuni e Provincia di 24 milioni di euro.

Questa cifra va equamente divisa tra il ripristino delle condizioni di normalità in alcuni Comuni, colpiti in modo particolarmente violento dal maltempo, e la messa in sicurezza delle strade. I problemi non interessano soltanto i tratti stradali, ma anche le abitazioni.

Negli ultimi giorni sono giunte in Provincia alcune segnalazioni riguardanti situazioni di grave emergenza per alcuni edifici che sorgono su aree a rischio frana.

In questo quadro, dove un intervento di Protezione Civile e Regione sembra ormai indispensabile per evitare misure estreme come l'evacuazione delle famiglie, continuano gli interventi su tutto il Piceno.

L’Anas comunica che sulla strada statale 81 “Piceno-Aprutina” sarà istituito il senso unico alternato della circolazione tra il km 8,396 e il km 8,468, dalle ore 8,00 di venerdì 10 aprile alle ore 17,00 del 23 giugno 2015, nel territorio comunale di Folignano, in provincia di Ascoli Piceno. La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori per il ripristino e il rafforzamento della scarpata franata lungo il tratto stradale.


   

di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
 







Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2015 alle 10:44 sul giornale del 10 aprile 2015 - 906 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Comuni, provincia, frane, pericolo, gabriele ferretti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahOJ





logoEV
logoEV